09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Farsi solo pensiero”: lei ha scritto.<br />

Io non parlo di solitudine in senso proprio, ma<br />

intendo dire che l’uomo ‘solo’, parzialmente, può<br />

sfuggire alla logica della confusione con l’altro. Io<br />

intendo con il termine ‘solo’ un’educazione alla alterigia,<br />

alla superbia, a un pensiero, cioè, che non<br />

ha bisogno d’aiuto, ma, al contrario, di imporsi. In<br />

questo senso, l’altro o si piega, si fa schiavo, o se<br />

ne va, o, più precisamente (e lei che è un’artista<br />

probabilmente può intendermi): “Se non vuoi capirmi,<br />

vattene: non mi interessi!”<br />

Freud, parlando di ogni Weltanschauung, di ogni<br />

rappresentazione del mondo, indicava che esse sono<br />

costruzioni intellettuali che pretendono di risolvere unitamente<br />

tutti i problemi della nostra esistenza e dove<br />

di conseguenza è necessaria la difesa di ogni valore.<br />

Ma la ‘verità’, scriveva Freud, non può essere una<br />

tollerante difesa di antiche fissazioni alla credenza.<br />

Noi siamo ancorati a questa logica del cristianesimo,<br />

della sua cupa visione. Ma la logica del<br />

Cristianesimo non sta tanto nel concetto di Dio<br />

quanto nel concetto di ‘Figlio’, attraverso il quale<br />

l’umano si prende la rivincita sul divino. L’amore,<br />

la protezione del figlio è il vero patto, il vero<br />

ordine naturale. Ma è ‘naturale’ fino a un certo<br />

punto. Se all’ingrande le cose vanno così all’inpiccolo<br />

ci sono altre notizie. In America più di<br />

settecento donne avrebbero ucciso in questi ultimi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!