09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che i tempi hanno reso burlesca: quando nel secolo<br />

scorso i pionieri del grand tour cominciarono a<br />

mettervi piede, lo facevano con un atteggiamento<br />

di sacralità che proveniva da ben altre cose che<br />

dalla voglia di svagarsi. Una voglia che nasconde<br />

un alibi, per assentarsi da se stessi. Ecco: dopo l'era<br />

in cui "i morsi della fame distraevano dai morsi<br />

della vita", siamo all'era del superfluo e dunque<br />

del divertimento collettivo obbligatorio. Vorremmo<br />

che si abolisse per legge qualsiasi divertimento.<br />

Vorremmo affidare alla noia questa marmaglia.<br />

Non resisterebbe ventiquattr'ore.<br />

Fedele al suo pessimismo aristocratico, continua a mutuare<br />

l'ottocentesca previsione di Villiers de l'Isle Adam:<br />

"Vivere? I nostri servi lo faranno in vece nostra".<br />

Ossia: vivere per vivere è un fatto servile, solo vivere<br />

per conoscere può esser ancora desiderabile. Un'avventura,<br />

il sublime solipsismo del "pensiero che pensa se<br />

stesso", che gli è toccata con l'evidenza di una folgorazione<br />

quando aveva vent'anni. D'estate. Nei pressi di<br />

Lentini.<br />

Era il 1943. Gli alleati avevano appena liberato la<br />

Sicilia e in qualche modo si ripristinavano le vie di<br />

comunicazione con il resto dell'Italia meridionale.<br />

In punti insoliti della costa arrivavano barche cariche<br />

di tutto: pasta, salumi, stoffe, a volte persino<br />

libri. Ero presente a uno di questi sbarchi, e ricordo<br />

il passar di mano di due volumi di Schopenhauer,<br />

editi da Laterza: Il mondo come volontà e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!