09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attraverso questi atti che evocano dunque lo spazio,<br />

attraverso questi atti iniziatici, si apprende<br />

man mano l’atto del mostrare. Solo ora si può<br />

guardare. Ciò che c’è emerge dunque dal mostrare.<br />

Se non si mostra il mostrare stesso non si può<br />

“guardare” nulla perché nulla si può “vedere”. Solo<br />

dopo che si è mostrato il mostrare, solo assieme al<br />

mostrarsi del mostrare, si comincia finalmente a<br />

vedere. Solo allora c’è “mostra”.<br />

Una ragionevole domanda di Heidegger – “La<br />

scultura corrisponde (...) alla conquista tecnicoscientifica<br />

dello spazio?” (Die Kunst und der Raum)<br />

– pone non trascurabili problemi. Mentre, nello<br />

stesso tempo in cui lo spazio si affermava con<br />

Galilei e Newton, la letteratura indietreggiava<br />

davanti ad esso – Corneille, ad esempio, parla solo<br />

una volta delle stelle, nel Cid, e Racine solo una<br />

volta del sole – l’arte figurativa si rende conto di<br />

essere arte spaziale. In un primo tempo sembra<br />

che contenda lo spazio allo spazio. In questo senso<br />

essa partecipa alla “conquista” dello spazio.<br />

Ma in questa lotta un quadro, una scultura, alla<br />

fine perdono. Alla fine lo spazio li inghiotte. Se<br />

essi vogliono contendere lo spazio allo spazio non<br />

possono che perdere. Ma se si abbandonano allo<br />

spazio, allora essi vincono assieme allo spazio.<br />

Perché un giorno tutto sarà spazio.<br />

Abbiamo immaginato questa analisi. Un quadro<br />

occupa lo spazio la cui intelligibilità ne resta lesa.<br />

Ne deturpa la purezza. Ma l’atto di occupare è<br />

l’atto stesso di esistere. Senza quest’atto il quadro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!