09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

considerarlo all'interno della nostra civiltà, e per<br />

me la civiltà è quella occidentale o non è, non sia<br />

la società ma l'arte, il produrre, anche il generare<br />

può essere interesse primario, ma non sia dia l'interesse<br />

primario alla società, soprattutto non si dia<br />

a quelli che di questa società si fanno per dir così<br />

portatori, i falsi servitori di essa, o quelli che se ne<br />

fanno padroni, cioè il politico, la politica, che è<br />

diventata nel nostro assetto sociale, europeo, talmente<br />

primaria da abbattere qualsiasi interesse o<br />

da ridurlo sotto di sé: questa è per me un'oscurante<br />

sconfitta delle cose dello spirito.<br />

Qual è questa verità comune che lei ravvisa nel comunismo?<br />

Io dico l'idea di verità anzitutto, cioè il perseguire<br />

l'idea di verità, le cui caratteristiche sono, - risibili<br />

per l'uomo comune - ovviamente, l'idea di unicità,<br />

l'idea di eternità. Oggi i filosofi hanno idee più comuni<br />

dell'uomo comune, ritengono che l'idea di<br />

verità sia un ferrovecchio; noi abbiamo perso i<br />

grandi principi che abbiamo, che ci tengono, ma<br />

che noi possiamo ammirare e contemplare, così<br />

come l'uomo della tecnica ammira le più grandi<br />

invenzioni di quest'età tecnologica. Anche l'invenzione<br />

dell'imperativo categorico, della nozione di<br />

legge, in senso fisico come in senso sociale, queste<br />

cose sono proprio il grande patrimonio comune<br />

che si sta smembrando e sta diventando invece<br />

proprietà di singoli, perché ci sono, si, non soltan-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!