09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alla borghesia. Oggi la stupidità è una sorta di nirvana,<br />

un cullante nulla per poveri.<br />

Forse c'è una specularità fra questo nulla e il pensiero<br />

di coloro i quali dovrebbero colmare questo vuoto.<br />

Già, ma non possiamo alzarci sulle grucce. Il fatto<br />

è che, oggi, siamo consapevoli che la grandezza<br />

dei grandi che ci hanno preceduti era una grandezza<br />

presunta. Nella memoria storica li ritroviamo<br />

uomini come noi. Si è sempre meno consapevoli<br />

che le cose che facciamo siano destinate a rimanere.<br />

Un tempo si diceva: 'Io muoio, ma questa<br />

mia opera resterà'. Oggi sappiamo che non rimane<br />

niente. Per questo bisogna vivere quante più vite<br />

possibili. La vocalità non ha la sua unica espressione<br />

nel canto, ma anche nel pronunciare, nel dire;<br />

un dire sostenuto da una voce espressiva.<br />

Eppure, lei è il filosofo sostenitore del "pensiero che<br />

pensa se stesso", l'autore di libri che non hanno come obiettivo<br />

primario quello di comunicare. Come fa, il<br />

pubblico, a entrare in sintonia?<br />

Quando parlo su un palcoscenico, penso. Il pubblico<br />

segue l'atto mio del pensare, che è sincero e reale.<br />

Del resto, se bleffassi, se fingessi, se ne accorgerebbe<br />

e mi massacrerebbe. Io sto pensando e il<br />

mio pensiero in quel momento non ha scopi, non<br />

ha obiettivi, esprime la sonorità del pensiero stesso.<br />

Ecco dov'è la differenza tra l'espressione e la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!