09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comunicazione. Si comunica anche con un rutto, il<br />

fatto espressivo invece è un'altra cosa. Nella<br />

Scienza della logica di Hegel vi sono pagine di<br />

pura melodia. Un po' come ho inteso fare con le<br />

mie poesie su Nietzsche. Mi è capitato, a proposito<br />

di Karl Kraus, di rintracciare un documentario<br />

degli anni trenta: traumatizzante. Le voci di Kraus<br />

e di Hitler sono la stessa cosa. Hitler usava un<br />

microfono più potente del Geloso di cui si serviva<br />

Mussolini. Il risultato era che la sua voce, i suoi<br />

timbri s'imponevano in modo terribile. Kraus usava<br />

lo stesso microfono e, per raggiungere il più<br />

vasto pubblico possibile, impostava la voce allo<br />

stesso modo del suo peggiore nemico. Dico questo<br />

per dimostrare quanto sia importante la vocalità.<br />

Oggi, per fortuna, gli stadi vengono riempiti dai<br />

cantanti.<br />

Per fortuna<br />

Certamente. Ma è un fatto che i leader politici di<br />

oggi non hanno più vocalità. Occupano uno spazio<br />

linguistico misero nell'illusione di comunicare meglio.<br />

Mancano di timbro, di una vera vocalità, della<br />

giusta retorica che alla fine bisogna pur avere.<br />

I grandi matematici non disdegnano la bellezza<br />

estetica dei loro calcoli. Anche la matematica risponde<br />

a criteri di bellezza. I politici oggi credono<br />

di comunicare meglio attraverso una lingua sciatta.<br />

Per questo il rilancio della sonorità del dire,<br />

della vocalità espressiva è lasciato aperto e in futu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!