09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questo episodio mi ricorda una sua frase: "getta la vita<br />

lontano da te e va a riprenderla"….<br />

Sì, accade quando la disperazione dell'uomo diventa<br />

tale che si tramuta in senso dell'avventura, in<br />

una gioia dionisiaca, e cerca un obiettivo sempre<br />

più lontano. È la saggezza dei tempi in cui il soggetto<br />

è solo, e la società è 'dissocietà'.<br />

- - -<br />

"Tibie, rotule, pezzi di teschio dei nostri vecchi greci,<br />

che quasi affioravano nelle campagne e che raccoglievo<br />

per magari lanciarle a un amichetto, come fossero ciottoli".<br />

Un gioco in qualche modo iniziatico, "perché quei<br />

greci di cui poi avrei letto sui manuali di storia antica<br />

(e rammento bene del mio conterraneo Gorgia, nato a<br />

Lentini, un centro che oggi è soltanto uno snodo ferroviario<br />

per Siracusa), io li avevo tenuti in mano. Come<br />

se fossero stati gli eventi della vita, prima d'ogni<br />

altra cosa, a scaraventarmi addosso il passato, con<br />

un'aura di remota nobiltà".<br />

Vien da pensare che gigioneggi con la propria reputazione<br />

di profeta della catastrofe e di funebre distillatore<br />

di concetti "cattivi per scelta", Sgalambro, quando<br />

comincia a introdurti così all'idea di vacanze. E se<br />

richiami alla mente alcune sentenze per le quali va celebre<br />

(del tipo: "L'idea eterna dell'uomo è il suo stesso<br />

cadavere"), ti sembra che tramandare simili avventure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!