09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere nelle mani di noi stessi, e di nessun altro. Il<br />

recupero di questa terra non avverrà mai attraverso<br />

l'elargizione di speranze o di parole o di elemosine.<br />

Maturerà solo quando saremo con le spalle al<br />

muro.<br />

- - -<br />

"Un progressista?". Manlio Sgalambro è piuttosto un<br />

"neoreazionario". Il feroce attacco al pensatore siciliano,<br />

noto anche per il sodalizio con il cantautore <strong>Franco</strong><br />

<strong>Battiato</strong> - per il quale ha scritto numerosi testi - viene<br />

dal decano della sociologia italiana <strong>Franco</strong> Ferrarotti.<br />

Sull'ultimo numero della rivista ‘La critica sociologica’,<br />

da lui diretta, Ferrarotti scrive - in un editoriale<br />

intitolato L'intolleranza degli illuminati - che Sgalambro<br />

sta sferrando "un attacco meditato contro la<br />

pratica e l'idea stessa di democrazia", e ne liquida<br />

sprezzantemente le opinioni – contrabbandate "come<br />

verità assolute" - definendole "scatti d'umore personali".<br />

Quindi Ferrarotti rincara la dose, rinfacciando<br />

a Sgalambro di cercare il successo propalando – attraverso<br />

uno stile che sa di "approssimazione oracolare" -<br />

gli "oscuri dettami" di un pessimismo aristocratico che<br />

liquida la democrazia in quanto "ideale illusorio". E<br />

infine gli rimprovera di aver vissuto per decenni nel<br />

seno della mafia senza aver speso una parola contro il<br />

fenomeno della criminalità organizzata. La durezza<br />

delle accuse non sembra tuttavia scomporre più di tanto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!