09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quanto fonda, non vale neanche la pena chiedercelo.<br />

Se qualcuno si pone il problema, si chiede<br />

quale sia il vero senso dell’arte, allora è meglio<br />

spiegargli che l’arte è monadologica, un universo<br />

senza porte, né finestre. Una monade, appunto.<br />

Ma l’arte è ‘relativa’ al tempo, nel bene, nel male o al<br />

di là di esso.<br />

Questa, siamo tutti d’accordo, è un’epoca alessandrina.<br />

Oggi vediamo che per cogliere ogni stratificazione<br />

è necessario un codice diverso, siamo in<br />

un sistema babelico, nessuno lo può dimenticare.<br />

La parola speranza è bandita dal tuo pensiero, eppure<br />

ci sono pensieri che sulla speranza hanno fondato una<br />

dimensione oltre il negativo.<br />

La speranza è un sottoprodotto della fede. O si ha<br />

fede e si crede nella speranza o si ha la speranza e<br />

non si ha fede. La speranza è una virtù vile. Ma il<br />

problema fondamentale è questo: io morrò, lei<br />

morrà. La stessa certezza della fine toglie la circostanza<br />

essenziale della speranza. La vita si restringe<br />

alla sua puntualità. All’interno di questa<br />

bisogna valutarsi. Altro che speranza! “Valere” –<br />

non “essere” – è il problema.<br />

Lei in questo senso annulla le possibilità relazionali,<br />

perché la speranza può essere intesa nella sua oggettività,<br />

come un ponte verso l’altro, verso uno spazio, una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!