09.06.2013 Views

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SCRITTI - Franco Battiato Archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

terreni diversi è un segno di abbandono delle arti<br />

e dei saperi distinti.<br />

Questa era ha provocato un azzeramento, un livellamento<br />

tra le arti, dunque l'esigenza di cimentarsi in<br />

più campi diventa quasi un obbligo?<br />

Una volta si scriveva per fame di immortalità.<br />

Questa fame di permanere ci porta oggi a questa<br />

selezione, non si acquieta più all'interno di una sola<br />

disciplina ma ci spinge oltre. È un periodo di<br />

confusione delle arti e dei saperi e di confusione di<br />

chi li pratica. Così avviene che si fanno romanzi,<br />

quadri, musiche, come per esempio nel caso di Savinio.<br />

Ma tutto questo non ci dà la sensazione<br />

dell'uomo universale del rinascimento, ma è la<br />

condizione dell'uomo disperato, il quale vuole che<br />

le sue opere restino, l'impronta da lui data rimanga<br />

e dunque opera come se volesse abbattere,<br />

lottare contro qualcosa (il tempo probabilmente)<br />

che distruggerà tutto. Siamo intrisi profondamente<br />

di caducità e questa caducità ha invaso ciò che<br />

facciamo, comprese le nostre opere.<br />

E Sgalambro come si pone? Resta un filosofo che dà il<br />

suo servizio alla musica, al teatro, al cinema, o si scopre<br />

improvvisamente autore di canzoni, testi teatrali, sceneggiature?<br />

Credo in effetti di continuare a fare quello che facevo<br />

prima e cerco di occuparmi di queste cose

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!