10.06.2013 Views

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

locchi subquadrati di modeste dimensioni e più regolari nella parte<br />

superiore. Il nuraghe, che ha un diametro esterno di m 14, conserva in<br />

buone condizioni la camera eccentrica con tre nicchie.<br />

6. Burgos; nuraghe Fll11tal1a 'e Regas<br />

Il nuraghe Funtana 'e Regas dista invece circa 40 minuti di marcia<br />

dal nuraghe Costa. E.sso ha il diametro di m 11,50 ed è stato costruito<br />

sfruttando enormi blocchi di trachite in situ larghi alcuni fino a m 4;<br />

conserva ancora in buone condizioni l'ingresso che è sopraelevato di m<br />

1,07 rispetto al piano di campagna, la garitta ed un tratto <strong>del</strong>la scala,<br />

che presenta una feritoia a m 1 di altezza. La camera non è accessibile<br />

per l'accumulo di blocchi.<br />

7. Illorai, tomba di giganti di Funtana le Regas<br />

La tomba di giganti Funtan.a e Regas è situata a breve distanza dal<br />

nuraghe omonimo. Il monumento occupa un'area di mq 121,50 ed ha<br />

una camera che è separata dall' esedra da un muro di recinzione,<br />

costruito, purtroppo, utilizzando il materiale <strong>del</strong>la tomba. Si conservano<br />

ancora in situ alcuni elementi <strong>del</strong> paramento esterno e una serie di<br />

pietre di forma trapezoidale disposte in forma di semiellisse, che<br />

dovrebbe costituire il peristalite e che è visibile per una lunghezza di m<br />

Il,50. Dell' esedra si conservano solo tre ortostati.<br />

8. Burgos, nuraghe su Fraile<br />

A circa m 800 di distanza dal nuraghe Costa è stato costruito il<br />

nuraghe Su Fraile. Raggiungibile percorrendo un viottolo posto alla<br />

destra <strong>del</strong>l'Istituto Zootecnico e Caseario, è una torre isolata costruita<br />

con blocchi di basalto disposti in maniera irregolare. L'ingresso, ora<br />

crollato insieme alla scala e alla garitta, era orientato a sud. Conserva in<br />

pessime condizioni la camera centrica circolare su cui si affacciano due<br />

sole nicchie. Il nuraghe conserva all'interno l'altezza massima residua<br />

di m 2,70 e all'esterno di m3,lO. Il suo diametro è di m Il.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!