10.06.2013 Views

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

Goceano: i segni del passato - UnissResearch - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La civiltà romana, attestata da monumenti (terme di S. Saturnino) e<br />

materiali da varie località (particolarmente importanti il diploma militare<br />

di Gaiba, i res ti di Ca rchinarzu-Anela, di S. Giulia-Bultei), risulta<br />

essere assai ricca ed interessante (cfr. ca p. 2.4.).<br />

Presenti, infine, anche le tracce testimonia li d'età altomooievale (ad<br />

esempio il "castrum" d i Aneletto, i materiali archeologici <strong>del</strong>la domus<br />

de janas di Su Anzu de sos Beccos-Benetutti); il loro censi mento è appena<br />

cominciato.<br />

Fig. 11 - Benetutti. riparo di Monte Mannu. È uno dei numerosi ripari individuati, ma nOll<br />

ancora <strong>del</strong>tutlo censiti, in uoa vasta area tra Monte Si::;ine ed il territorio <strong>del</strong> Comune di<br />

Orune. I materiali archeologici i\'i osservati sugg4lriscono un'utilizzaziOfle durante il<br />

Neolitico Recente e l'Età <strong>del</strong> Rame. La loro ful11jone parrebbe di carattere abitativo, ma<br />

non si esclude, soprattutto per gli anfratti, un uso funerario. Ca\'Ìtà naturali <strong>del</strong>lo stesso<br />

tipo sono state osservate ai confini tra Bono e Bottidda.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!