10.06.2013 Views

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o( 95 )° >;<br />

raffrenano in lui lo fpirito di diiïenfione , e lo tengono<br />

lonrano dalla crapola , e dallo ftravizzo. Le<br />

arti promovono eziandio la coftumatezza del minuto<br />

popolo, poichô il plebejo , quando ha onde vivere > contrae<br />

più facilmente il matrimonio, e contratto che<br />

l'abbia , la neceflïtà , in cui û trova di provvedere<br />

alla fuftïftenza délia moglie , e dei figli, la dolcezza<br />

, ch' egli prova a vivere in famiglia, la lervitù ,<br />

l: che rîcrova nella cafa al rirorno dai travaglio, lo<br />

tengono lontano dalle bertole . La oiancanza di una<br />

moglie, che prepari il pranzo ail'artigiano , mentre,<br />

ch' cgfi travaglia , è una fpecie di neceflità,<br />

che ne conduce parecchi in quefti luoghi ; la cactiva<br />

compagnia, che ivi trovano, gli porta al giuoco,<br />

quefto ail' aiienamento dal lavuro, e alla volontaria<br />

poltroncria , e quefta ai . delittt&<br />

Fer allontanare il minuto popolo da quefti luoghi<br />

cosl pericolofi, converrebbe riformarli, valç_-#<br />

a dire , bifbgnerebbe , che efli fèrviflTero unicamente<br />

al bifbgno , o al più a un oneflo , e innocente follievo,<br />

e non mai allô ftravizzo ; il che û otterr-ebbe<br />

facilmente , ordinando, che foiTero chiufi nella notte<br />

a tutte le perfbne , che non fbno foreftiere , e che<br />

di giorno non foflfe permeûTo di giuocare a quelli,<br />

che ivi ricorrono per alimentarfi .<br />

Un altro mezzo di tener lontano il minuto po-<br />

I polo dalle oflerie, e per confeguenza dalla feoftumatezza<br />

, e dai delitti, è di tenerlo di quando» in<br />

quando divertito. Tutte le Nazioni più coite dell'<br />

antichità hanno conofciuto, che al popolo bifbgnavano<br />

délie fefte, degli fpettacoli, e dei divertimend<br />

I pubblici. I Greci lo hanno apprefb dagli Orientali,<br />

e i Romani dai Greci, e ognuno ù, le fpeiè grandiofè

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!