10.06.2013 Views

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cttte ? EgW' è (Irano * -fche, in craefïo ifecolo, ai cui<br />

<br />

a oui l'Autor délia Naium l'ha deftinaro ^i.deve œâ»<br />

ceffariamenre cifere il più conforme alla ma natura ,<br />

alla fua cortituzione , alla ragione, ed a»!'buon ulb<br />

délie lue facoltà { e fe narre quelle circoftmze convengono<br />

pertettamente allô (lito di civil fubordinafcionc<br />

; e non già allô (lato d'indipendenza,è chiairo,<br />

che quello è if veto (lato narurale degli uomini .<br />

E in fatri- (e quefto (lato fi è "rorrodotto riel Mondo,<br />

è provenûto unicamente per opéra délia Natufa i<br />

come periûrofto ftirti i Filofon* ancichi V t non £ià<br />

per mezzo di parti) e convenzioni, come vogliono<br />

5 modemî ! » L* EiFerè Sûprdmo , avendo aiToggettatT<br />

gli uomini ad una comunicazione reciproca, ha volùto,<br />

che quedo ftaro di focietà wAfrft accompignato<br />

da una pubblica autorità [ poichè fènza queila<br />

la focietà non avrebbe poruto fuflîftere \ e temendo<br />

che quelli trafcurafïero una idîtuzione cotanto falu><br />

tare, ha vol uto , che naturalmente folTero condorfi<br />

a formarla ^facendogU naftere te'jfamiglia r e cos *

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!