10.06.2013 Views

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- o( 58 ')P<br />

,refta evidenremenre dimoftraro, che il diritro «Il<br />

dare la Pena+di Morte non ha nicnte di oppofto<br />

alla volontà di Dio rivelaca nel Vangelo •<br />

I QUAH ftano i fentimenti del Pubblico<br />

fit la Pena di Morte •<br />

PEr rendere vieppiù odiofà quefta Pena i fuoi<br />

impugnatori fi appelIano alla conrrarietà , che<br />

ha ognuno alla medefïma ; ma che ha egli<br />

a fare l'opioione del Pubblico in una quiftîone di<br />

Giurifprudenza , e di Polit ica ? In va no pcr moftrare<br />

la forza di una tal contrariera dicono , che<br />

le vere, e le più urili leggi fbno quei patri, c<br />

quelle condizioni > che tutti vorrebbero ofïèrvare ,<br />

c proporre : io ri/pondo , che un si fatto principio<br />

c falnYfimo ; e in vero s" egli è certo, che la volontà<br />

particolarc 1 che ha ogni individuo délia fbcietà<br />

corne uomo, c più forte deila volonrà gèneraie<br />

, che egli ha corne cittadino , s'egli « certo t<br />

che l'interefïe particolare parla più imperio/àmente<br />

al cuore umano di quello , che lo faccia l'intere/Ic<br />

cornu ne , è chiaro , che non fàrebbe de 11' accorrezza<br />

di un Sovrano il voler confiiltare nelle iue deter*<br />

minazioni il giudizio del Pubblico . Bifognerebbç<br />

en* egli aboli (Te rutte le gravezzc , o almeno 1 che<br />

• non le imponeiTe che alfai tenui, e cosi molto<br />

al difbrto dei bifbgni dello Stato , gîacchè gêneraimente<br />

il Pubblico fi lagia délie medefitne per neçeiTarie<br />

, che fie no . Suprattutto que (la condotta diverrebbe<br />

inavveduta , trattandofi di pêne 3 in fatti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!