10.06.2013 Views

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o( $1 )o<br />

faftofc, c pcefèntandogli un facile penrimemo, e un*<br />

qua/1 certezza di ererna félicita, diminuifca molto<br />

l'orrore di quelfulrima trigedia. Ma io non (b,<br />

ic quefto fi. vérifient, ne credo, che abbiano tanto<br />

in mino onde prov irlo j giacchè non • c puffibile<br />

di fcandagiiare il cuore di uno firellerato , allorchè<br />

è difpofto a commet te re un delitto, e cosî in que»<br />

fia incertezza alrnL porrebbe con rurra ragione ri*<br />

rorcere l'argomcnro, e dire, che abolira la Pena<br />

di Morte, lo fcellerato, il quale fi vedrà di dovere<br />

perpetuamente condurre î fiioi giorni tra î ferri,<br />

penièrà , che cio gli aprirà un bel campo di fare<br />

una Junga penirenza , conlêguenremcme di acquiftarfi<br />

i'crerna félicita, e perô di verra fèmpre più<br />

in/ènfibiîe alia Pcna di Schiaviru . Ma ponghiamoi<br />

che quefia luilngi di fàlvamenro diminuifca realmenre<br />

agli occhi degli fcellerati diipofti a commet -<br />

tere i delitti l'imprelTione del fupplicio, che eglino<br />

fi afpertano : è cerro, che cio proviene da abufb<br />

delJa Religione, giacchè è cerro, che quefia inu<br />

vece di pre/èntare ad effi un facile pentimenco^<br />

preiènta Joro ail* incontro la finale impenirenza ^<br />

taie infatri è il terribile gafiigo, che la Religione<br />

minaccia a turti quelli , i quali difFeri/cono il ravvedimenro<br />

al fine délia vita , e i condannati alia<br />

morre d'ordinario fi ritrovano in quefto cafb. Si<br />

diftrugga adunque , dire io, quefto abufb délia Re-r<br />

Jigione, il che fi puo fare di leggieri, fè f'inda-»<br />

gheranno le cagioni , dalle quali pu6 nafcere(l e<br />

quindi fi roglicranno di mezzo, cosi fi faccia in<br />

modo , che nella mente degli fcellerati ftibentri un<br />

principïo di difïidenza , c una quafi dilperazione<br />

aella propria ialvezza alla lufinga di ottenerla f ,chf^<br />

i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!