10.06.2013 Views

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

39EX.3LAIVENA 3DÏÎMORTE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

p( 40 )o<br />

ma allora bensî lo divenne p quando quefta probkà<br />

£a alrerara dal dfto, c dal luftb:, cbe introduire!»<br />

a Roma le lunghe profper.tà , e le conquifte, e che<br />

per confèguenza l'avidità , Pambizione , il pia fone<br />

egoiimo fuecedettero al difinrereflfe, ail 1 amor délia Patria<br />

1 alla virtù . £ in farti dopo queft' epoca fatale<br />

fi fu coftretro di fbfpendere moite voire la Leggc Valeria<br />

j e la Lcgge Porcia, per efernpîo nel cafb di<br />

Gracco, di Cajo, di Siturnino , e iinalmenre rapporto<br />

ai Rei délia Congîura Carilinaria . Senza il fupplicio<br />

di queiti fèdizioù Cirtadini la Repubblica fuor<br />

di dubbio iàrebbe perica , ma perché fi confèrvauTe^»<br />

un tal rigore, non fu in alcun modo fufficience • Era<br />

neceflfano, che fi eflendeife eziandio ad alrri delirti ,<br />

e cosî arreftare la corruzione nclia fua origine, e impedtrc<br />

che non fi gîugnetfe al rerribiie ecceilb di al»<br />

zare lo Stendardu délia Ribellione contro lo Scato ;<br />

giaccbè quando un Cittadino è arriv.no a quefro<br />

ecceilb mo^te volte è troppo forre, penché poilactXer<br />

meiïb a morte. £ in fatri Ce quefto rigore fu praticable<br />

verfo gli accennati ièdizioii, non lo fu poi ia<br />

ver un modo verfb Ceïàre,e verib i Triumvir i, coficchè<br />

in âne fu diftrurra la Repubblica .<br />

L'efènzione dei Cir ta di ni Romani dajla Pena di<br />

Morte lungi adunque di favorire il (lit. ma contrario<br />

interamente lo diftrugge , giacchè è provato , che«*<br />

una taie efènzione è ftata al loramo perniciofe , e cosi<br />

a quelli, i quakclo fortengono , quadrano molto bene<br />

\j. fèguent* Verfi di Euripide.<br />

„ Qua: nunc a quibufdam benignitas nominatur<br />

il », Viram omnem remiiit ad imprubitatem .<br />

Egli *è tanto prù évidente, che J'oppoïto eiempio aiftrugge<br />

affatto il fiflema contrario h/km vece di approvarlo,^<br />

%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!