13.06.2013 Views

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Magdala (SCA MARIA ... MAGDALA) e da Maria madre <strong>di</strong> Giacomo<br />

(SCA MARIA JACOBI), e a destra il san Giovanni dolente. Alla destra<br />

del san Giovanni una figura <strong>di</strong> cui si è perduta la testa, in abito militare<br />

dettagliatamente descritto,89 potrebbe essere Longino, il soldato romano<br />

che riconobbe la <strong>di</strong>vinità del Cristo crocifisso. Completa la decorazione<br />

un santo vescovo con pallio rosso, omophorion crocesignato e mitria:<br />

forse <strong>di</strong> nuovo san Nicola <strong>di</strong> Bari, reggente un cartiglio non più leggibile.<br />

A un livello più basso della composizione, fra l' albero e san Giovanni,<br />

si scorge solo parte della testa della figura - per il resto perduta - del<br />

committente con lo sguardo rivolto verso il Lignum vitae e le mani giunte.<br />

Benché non si possa escludere a priori, dato lo stato <strong>di</strong> conservazione<br />

dell'immagine, che il donatore sia un esponente dell'Or<strong>di</strong>ne Teutonico, il<br />

fatto che abbia il capo coperto dalla tipica cuffia bianca fa propendere per<br />

un personaggio laico. Data la portata dell'impresa decorativa, e lo spazio<br />

concesso all'immagine votiva all'interno del luogo <strong>di</strong> culto, si prospetta<br />

la possibilità che si tratti quanto meno <strong>di</strong> un esponente dell' aristocrazia<br />

feudale angioina.<br />

A favore <strong>di</strong> tale ipotesi, oltre a motivi collegati alle preferenze espresse<br />

in materia iconografica e stilistica, aspetto questo che tratteremo più<br />

avanti, vanno ricordati gli stretti e positivi rapporti intercorsi a partire<br />

dagli anni Settanta tra gli Angioini, che si imposero energicamente nella<br />

zona, e i Cavalieri Teutonici. Si deve considerare, infatti, che la Capitanata<br />

era una regione tutt' altro che periferica nella configurazione del<br />

Regnum, vantando centri <strong>di</strong> grande importanza sia dal punto <strong>di</strong> vista<br />

economico, in particolare per il settore della produzione agricola, sia<br />

politico-amministrativo anche per la relativa vicinanza a Napoli, capitale<br />

del Regno.<br />

Tale contesto giustifica la scelta <strong>di</strong> un soggetto quale il Lignum vitae,<br />

in un e<strong>di</strong>ficio non <strong>di</strong> pertinenza francescana, collegandolo agli altri esemplari<br />

pugliesi, in quanto esso risulta, per quanto abbiamo potuto constatare<br />

limitatamente alla Puglia, quasi sempre collegato, <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente,<br />

a committenze angioine prima ancora che men<strong>di</strong>canti.<br />

89 La sorprendente attenzione con la quale viene descritto l'abbigliamento militare<br />

- si ricor<strong>di</strong>no i due personaggi che affiancano Cristo nella scena della Salita al Calvario<br />

sulla parete meri<strong>di</strong>onale - si rivela una spia importante circa la committenza e l'ambito<br />

culturale. La tra<strong>di</strong>zione crociata dei "monaci in armi" non può infatti che aver influenzato<br />

determinate scelte iconografiche del ciclo <strong>di</strong> Torre Alemanna anche, evidentemente,<br />

in particolari 'secondari'.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!