13.06.2013 Views

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pianta" non può esimersi dal sottoporla ad un principio or<strong>di</strong>natore che si<br />

concretizza in una struttura rigidamente geometrica nella <strong>di</strong>sposizione dei<br />

rami, e quin<strong>di</strong> dei <strong>di</strong>versi frutti <strong>di</strong> perfezione, secondo uno schema ascensionale<br />

che si svolge, per gra<strong>di</strong>, dalla terra al cielo.<br />

Nel complesso gioco <strong>di</strong> reciproci scambi e influenze esistenti durante<br />

il Me<strong>di</strong>oevo tra immagine e parola scritta, il Lignum vitae <strong>di</strong> Bonaventura<br />

fu, come è noto, fonte <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> numerose rappresentazioni figurative.<br />

Non <strong>di</strong> meno egli concepì il testo attingendo a una lunga tra<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> 'immagini <strong>di</strong>dattiche' che adottano lo schema arboreo: dall"'albero <strong>di</strong><br />

Jesse", secolarizzato negli alberi genealogici della <strong>di</strong>nastia carolingia, a<br />

quello "dei vizi e delle virtù", "delle affinità o della saggezza", agli alberi<br />

della bona Ecclesia et mala Synagoga, agli alberi <strong>di</strong> Gioacchino da Fiore<br />

che illustrano il Liber figurarum, così come l'albero-vite con il Cristo al<br />

centro e gli apostoli seduti sui rami, sino ai più tar<strong>di</strong> "alberi della preghiera<br />

o della filosofia d'amor".120<br />

Il testo, quin<strong>di</strong>, fu senza dubbio influenzato da schemi compositivi<br />

propri dell'enciclope<strong>di</strong>smo me<strong>di</strong>oevale, nei quali inter<strong>di</strong>pendenza e complementarietà<br />

<strong>di</strong> immagine e parola scritta facilitavano l'esemplificazione<br />

e relativa comprensione e memorizzazione delle teorie filosofiche, così<br />

come delle verità <strong>di</strong> fede, che sfocerà alla fine del Me<strong>di</strong>oevo, secondo<br />

Saxl, in un "fanatismo della <strong>di</strong>mostrazione visuale" .121<br />

Per quanto riguarda poi l'idea del Lignum vitae essa contiene in sé,<br />

ricongiungendoli, l'Inizio e la Fine, la Genesi e l'Apocalisse, sigillati<br />

dalla figura dominante e centrale del Cristo crocifisso.<br />

L'albero dell'Eden, <strong>di</strong>venuto a causa della <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza dei progenitori<br />

l'albero della conoscenza - o "del bene e del male" - fornisce, quale<br />

120 Si veda sull'argomento, tra gli altri, G. B. LADNER, Me<strong>di</strong>eval and modern<br />

understan<strong>di</strong>ng oJ symbolism: a comparaison, in "Speculum", 54, 1979, p. 223-256; F.<br />

DUFOUR-KOWALSKA, L'arbre de vie et la croÌJC. Essai sur l'irnagination visionnaire,<br />

Genève 1985; C. LAPOSTOLLE, s. v. "albero", in Enciclope<strong>di</strong>a dell'arte me<strong>di</strong>evale, I,<br />

Roma 1991, p. 302-307 e, da ultimo, A. IACOBINI, L'albero della vita nell'immaginario<br />

me<strong>di</strong>evale: Bisanzio e l'Occidente, in L'architettura me<strong>di</strong>evale in Sicilia: la cattedrale<br />

<strong>di</strong> Palermo, a cura <strong>di</strong> A. M. Romanini e A. Cadei, Roma 1994, p. 241-290: 270-275 con<br />

relativa bibliografia.<br />

121 Cfr. F. SAXL, A spiritual encyclope<strong>di</strong>a oJ the later Middle Ages, in "Journal of<br />

the Warburg and Courtauld Institutes", 5, 1942, p. 82-142: p. 112.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!