13.06.2013 Views

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

Alta qualità - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tricarico. chiesa <strong>di</strong> S. Francesco. Crocifissione (da Arte in Basilicata. Roma [1982?1. fig. 56).<br />

chiesa del Crocifisso <strong>di</strong> Salerno - si profila un filone <strong>di</strong> produzione<br />

pittorica che rilegge la tra<strong>di</strong>zione duecentesca me<strong>di</strong>terranea <strong>di</strong> matrice<br />

prevalentemente bizantina alla luce delle peculiarità intrinseche <strong>di</strong> una<br />

zona - quale quella delle regioni settentrionali del Regnum - continuamente<br />

coinvolta, oltre che con i traffici <strong>di</strong> opere e artisti tra le coste e<br />

l'Oltremare, con la cultura 'romanza' europea, per quanto semplificata e<br />

adattata al contesto locale.<br />

Proprio nel caso della pittura angioina 'periferica' è infatti possibile<br />

identificare un gruppo <strong>di</strong> opere che esprime i <strong>di</strong>versi aspetti <strong>di</strong> una cultura<br />

che si rivela fondamentalmente omogenea: dalle cripte <strong>di</strong> Melfi, alla<br />

cripta del Crocifisso <strong>di</strong> Salerno, a quella più tarda <strong>di</strong> Andria.<br />

Con l'avanzare degli anni all'interno del Trecento il linguaggio si<br />

indebolisce, modulandosi più che sugli esiti giotteschi su una più corsiva<br />

pittura 'cortese' <strong>di</strong> superficie, che trova riscontri anche nella coeva produzione<br />

abruzzese e marchigiana.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!