19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPO IV<br />

Locali <strong>di</strong> abitazione e loro annessi<br />

Art.116 - Le abitazioni costruite prima dell'approvazione del presente <strong>regolamento</strong> e che<br />

erano regolamentari ai sensi dei regolamenti secondo i quali furono costruite. Sono<br />

considerate tali fino a che, per inconvenienti <strong>di</strong> carattere igienico rilevati dall'Ufficiale<br />

Sanitario, il Sindaco non ne or<strong>di</strong>ni la trasformazione o il miglioramento con apposita<br />

or<strong>di</strong>nanza, che preciserà le norme tecniche da applicare, affìnchè le abitazioni stesse risultino<br />

igienicamente migliori.<br />

Art. 117- I muri che chiudono locali <strong>di</strong> abitazione dall'esterno saranno almeno <strong>di</strong> 30 cm. <strong>di</strong><br />

spessore, intonacati su due facce, sia pure con intercape<strong>di</strong>ne o cassa vuota e quelli <strong>di</strong>visori tra<br />

alloggi <strong>di</strong>versi o verso scale ed an<strong>di</strong>ti chiusi, saranno doppi, <strong>di</strong> almeno 20 cm. dì spessore.<br />

Potranno consentirsi spessori minori purchè con adatti materiali sì assicuri almeno la stessa<br />

coibenza termica ed acustica.<br />

I solai terminali avranno spessore <strong>di</strong> almeno 25 cm. In ogni caso i muri esterni a cassa vuota<br />

dovranno essere formati almeno da 2 muricci <strong>di</strong> una testa (12 cm.) più uno dì costa (3 cm.).<br />

Gli eventuali tetti piani soprastanti locali abitabili dovranno essere adeguatamente coibentati,<br />

preferibilmente formando doppio solaio con intercape<strong>di</strong>ne aerata; in caso <strong>di</strong>verso con strato<br />

coibente <strong>di</strong> analogo effetto.<br />

Le controversie intorno all'effettiva coibenza delle pareti, vengono risolte me<strong>di</strong>ante<br />

rilevazioni pre<strong>di</strong>sposte e fatte eseguire con concorso dell'Ufficio <strong>di</strong> Igiene ed a spese dei<br />

ricorrenti.<br />

In ogni caso dovranno essere adottati tutti gli accorgimenti imposti da leggi regionali e statali<br />

in materia <strong>di</strong> risparmio energetico.<br />

Art. 118 - Gli intonaci applicati alle pareti dei locali dì abitazione, non devono annullare la<br />

capacità dì assorbimento delle pareti stesse per gas e vapori, <strong>di</strong> guisa che ne risulti<br />

precipitazioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà per variazione dì temperatura.<br />

L'uso degli intonaci impermeabili, quando sia esteso a tutte le pareti, comporta l'impianto <strong>di</strong><br />

mezzi <strong>di</strong> ventilazione sussi<strong>di</strong>aria.<br />

Art. 119 - Non possono costruirsi locali ad uso camere da letto che abbiano una superficie<br />

inferiore a mq. 9 se per una persona e mq. 14 se per due persone, ed una larghezza inferiore a<br />

mt. 2.<br />

I requisiti minimi richiesti per le cucine, i cucinini ed i ripostigli vengono in<strong>di</strong>cati in<br />

successivi articoli.<br />

Art.120 - Ogni locale destinato ad abitazione permanente, deve essere proporzionato al<br />

numero <strong>di</strong> persone che lo frequentano, in ragione <strong>di</strong>:<br />

- almeno mc. 10 <strong>di</strong> vano con mq. 4 <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> pavimento per ogni fanciullo fino a<br />

10 anni <strong>di</strong> età;<br />

almeno mc. 15 dì vano con mq 6 <strong>di</strong> superficie per ogni persona <strong>di</strong> età superiore.<br />

Art. 121 - I pavimenti dei locali <strong>di</strong> abitazione debbono essere costituiti da un fondo a<br />

superficie unita sul quale i materiali applicati come rivestimento dovranno essere <strong>di</strong>sposti in<br />

modo da non costituire infruttuosità o lacune atte a ricettare polvere,insetti, o materiale<br />

putrescibile ecc. I materiali stessi, non devono essere porosi, nè produrre facilmente polvere.<br />

Art. 122 - Ogni locale <strong>di</strong> abitazione deve avere una finestra razionalmente ubicata che si<br />

apra <strong>di</strong>rettamente all'esterno verso spazi regolamentari. La superficie delle finestre <strong>di</strong> ogni<br />

locale sarà almeno uguale ad 1/8 della superficie del locale. Nei locali abitabili siti ai piani<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!