19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 350 – La pasticceria, i dolciumi, lo zucchero, i panini, i tramezzini, toast e simili devono<br />

essere protetti dal contatto del pubblico, dalla polvere e dagli insetti, conservati, a seconda<br />

del tipo <strong>di</strong> alimento, in contenitori oppure in vetrine refrigerate, presi obbligatoriamente con<br />

pinze o altro materiale idoneo.<br />

Art. 351.- Soppresso<br />

Art. 352 - Soppresso<br />

Art. 353 - Soppresso<br />

Art. 354 - I locali per la ven<strong>di</strong>ta al pubblico <strong>di</strong> vino, birra o liquori da asportarsi devono<br />

avere le caratteristiche stabilite per i negozi e devono essere dotati <strong>di</strong> un retro o <strong>di</strong> una<br />

cantina, aventi almeno i requisiti igienici previsti per i magazzini dei generi alimentari (art.<br />

278 ) ove possa essere effettuato il riempimento delle bottiglie e dei fiaschi ed ove devono<br />

essere <strong>di</strong>sponibili, in un reparto a sè stante, mezzi idonei per la pulizia <strong>di</strong> tutti i recipienti,<br />

compreso adeguato lavello.<br />

CAPO IX<br />

Ristoranti Mense<br />

Art. 355 - Gli esercizi <strong>di</strong> ristorante e simili (rientranti nella tipologia a) dell’art. 5 L 287/91)<br />

e le mense collettive devono avere i locali <strong>di</strong> cucina, <strong>di</strong>spensa ed acquaio <strong>di</strong>stinti da quelli<br />

dove sono sistemate le tavole per la consumazione dei pasti.<br />

Nella cucina deve esservi spazio sufficiente alla preparazione dei cibi in<strong>di</strong>pendente dalla zona<br />

degli apparecchi <strong>di</strong> cottura.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni minime della zona <strong>di</strong> cucina non devono essere inferiori a mq. 15 per una<br />

presenza massima contemporanea <strong>di</strong> 40 avventori e devono essere aumentate<br />

convenientemente in relazione alla capacità ricettiva dell'esercizio, in<strong>di</strong>cativamente <strong>di</strong> 0,2 mq<br />

per avventore.<br />

Art. 356 - I requisiti previsti per le cucine e gli altri locali accessori sono quelli previsti agli<br />

artt. 276 – 277 – 278.<br />

Inoltre, nella cucina i piani <strong>di</strong> lavoro devono essere in numero sufficiente e preferibilmente<br />

sud<strong>di</strong>visi per le varie tipologie <strong>di</strong> alimenti (carni rosse, bianche, selvaggina, ortofrutta,<br />

preparazioni gastronomiche ecc.),; in ogni caso, devono essere evitati gli incroci “sporco-<br />

pulito” e l’uso contemporaneo delle attrezzature né senza preventiva sanificazione tra<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!