19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> lavoro convenientemente <strong>di</strong>mensionato e lavabile;<br />

3) <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> un lavello <strong>di</strong> idonee <strong>di</strong>mensioni, <strong>di</strong>verso da quello usato nella zona bar, per<br />

eventuale lavaggio <strong>di</strong> verdura e frutta;<br />

4) <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> attrezzature sufficienti ed idonee sia per la conservazione sia per il<br />

riscaldamento dei precotti;<br />

5) <strong>di</strong>spongano <strong>di</strong> una lavastoviglie, idonea anche per piatti, posate ed eventuali contenitori,<br />

se non vengono utilizzate stoviglie a perdere.<br />

Art. 344 – Gli sciroppi, i concentrati <strong>di</strong> frutta, gli estratti, le tinture. devono rispondere ai<br />

requisiti <strong>di</strong> legge, essere conservate a temperatura conveniente ed in modo da conservarne le<br />

caratteristiche igieniche e <strong>di</strong>luiti solo al momento dell'impiego con acqua potabile o gassata o<br />

minerale.<br />

Art. 345 – Le acque minerali e le bevande gassate devono essere conservate nei recipienti<br />

originali, che vanno tenuti chiusi fino al momento della ven<strong>di</strong>ta o della mescita, al riparo<br />

dalla viva luce e lontano da sorgenti <strong>di</strong> calore. Una volta aperte, le bottiglie devono essere<br />

tappate e adeguatamente conservate.<br />

Art. 346 – La birra può essere spillata dai barili con apparecchi a pressione che vi<br />

immettano, a mezzo <strong>di</strong> tubazione in materiale rispondente ai requisiti <strong>di</strong> legge:<br />

a) aria aspirata dall’atmosfera e non da ambienti abitati o cantine;<br />

b) oppure anidride carbonica pura.<br />

Tali apparecchi devono essere facilmente ispezionabili e frequentemente ripuliti.<br />

Art. 347 – L'impianto per la preparazione estemporanea <strong>di</strong> acque <strong>di</strong> seltz o <strong>di</strong> soda, oltre che<br />

rispondere alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge, deve risultare atto alla <strong>di</strong>ssoluzione <strong>di</strong> anidride<br />

carbonica, la quale deve essere preformata, compressa in bombole o cartucce e corrispondere<br />

agli standard <strong>di</strong> legge.<br />

Art. 348 – Quando si preparino bibite per spremitura <strong>di</strong> frutta o frullati consistenti in<br />

emulsioni <strong>di</strong> polpa <strong>di</strong> frutta mescolate a latte o ad altri liqui<strong>di</strong> e a ghiaccio, ciò deve essere<br />

fatto alla presenza del cliente o preparate in precedenza e adeguatamente protette, partendo da<br />

prodotti maturi, da latte pastorizzato o sterilizzato e da ghiaccio per uso alimentare e soltanto<br />

con appositi apparecchi che evitino il contatto delle mani con le bevande..<br />

Art. 349 – Il tè, il caffè e le preparazioni <strong>di</strong> cioccolata, devono essere preparati con prodotti<br />

originali rispondenti ai caratteri sanciti per ciascun prodotto dalle leggi e regolamenti.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!