19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 328 - E’ consentita la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> pane ottenuto me<strong>di</strong>ante completamento <strong>di</strong> cottura da<br />

pane parzialmente cotto, surgelato o non surgelato, alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

1) i locali o zone e le attrezzature utilizzate per il completamento della cottura devono essere<br />

autorizzati ai sensi dell’art. 2 della L 283/62;<br />

2) il pane così ottenuto deve essere posto in ven<strong>di</strong>ta in comparti separati dal pane fresco;<br />

3) il pane così ottenuto deve essere preconfezionato, etichettato come previsto dal DL.vo<br />

109/92, con l’aggiunta dell’in<strong>di</strong>cazione “ottenuto da pane parzialmente cotto surgelato” o<br />

“ ottenuto da pane parzialmente cotto” a seconda dei casi.<br />

Art. 329 – Il pane grattugiato può essere posto in ven<strong>di</strong>ta solo se in confezione originale,<br />

sigillata e regolarmente etichettata, oppure preparato estemporaneamente a richiesta del<br />

cliente.<br />

Non è consentito l’uso per la preparazione del pane grattugiato <strong>di</strong> pane ammuffito o<br />

irranci<strong>di</strong>to.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!