19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> aerazione, organi <strong>di</strong> manovra sia all'interno del manufatto che dentro le tubazioni.<br />

Art. 367 - Serbatoi <strong>di</strong> accumulo<br />

Nel caso vengano impiegati nella <strong>di</strong>stribuzione dell'acqua serbatoi <strong>di</strong> accumulo interrati,<br />

questi devono essere ubicati in zone lontane da fonti inquinamento e che offrano sufficienti<br />

garanzie <strong>di</strong> stabilita'. Devono essere costruiti con materiali idonei, impermeabili, a perfetta<br />

tenuta e dotati <strong>di</strong> valvola <strong>di</strong> non ritorno.<br />

All'intorno <strong>di</strong> essi dovrà essere stabilita un'area <strong>di</strong> rispetto, sulla quale siano imposte<br />

opportune limitazioni dell'uso del territorio. L'estensione <strong>di</strong> tale area sarà definita sulla base<br />

delle caratteristiche idrogeologiche e geotecniche del terreno interessato, delle eventuali fonti<br />

<strong>di</strong> inquinamento, nonchè delle caratteristiche costruttive dei serbatoi medesimi.<br />

Dovranno essere previste opportune opere, intese ad intercettare o allontanare le acque <strong>di</strong><br />

falda, <strong>di</strong> pioggia e quelle <strong>di</strong> piena <strong>di</strong> eventuali corsi d'acqua.<br />

I serbatoi, specie se <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, dovranno preferibilmente essere frazionati in più'<br />

unita' parallele.<br />

L'arrivo delle acque dovrà essere ubicato in posizione opposta a quella <strong>di</strong> partenza, ovvero si<br />

dovranno inserire opportuni setti che favoriscano la circolazione, e quin<strong>di</strong> il ricambio<br />

dell’acqua immagazzinata.<br />

Le tecniche costruttive e i materiali impiegati dovranno assicurare la perfetta<br />

tenuta idraulica delle pareti e del fondo.<br />

Le pareti, inoltre, dovranno essere protette dal l'esterno me<strong>di</strong>ante idonea intercape<strong>di</strong>ne<br />

ispezionabile, munita <strong>di</strong> apposita cunetta <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> allontanamento delle acque. In<br />

mancanza <strong>di</strong> tale intercape<strong>di</strong>ne, le pareti dovranno essere impermeabilizzate verso le venute<br />

dall'esterno e fornite <strong>di</strong> un adeguato sistema <strong>di</strong> drenaggio che consenta anche <strong>di</strong> rilevare<br />

eventuali per<strong>di</strong>te.<br />

Ogni vasca sarà' dotata <strong>di</strong> scarico <strong>di</strong> fondo e <strong>di</strong> scarico <strong>di</strong> superficie. Il fondo della vasca avrà<br />

una pendenza verso il punto <strong>di</strong> scarico per consentire un agevole smaltimento delle acque <strong>di</strong><br />

lavaggio.<br />

Le acque <strong>di</strong> sfioro e <strong>di</strong> scarico dovranno confluire in appositi pozzetti, i cui scarichi siano<br />

muniti <strong>di</strong> chiusura idraulica.<br />

Le porte <strong>di</strong> accesso devono essere a tenuta.<br />

La presa sarà situata ad una conveniente altezza sul fondo della vasca o della eventuale zona<br />

ribassata pre<strong>di</strong>sposta per l'alloggiamento della presa stessa, e sarà munita <strong>di</strong> apposita<br />

succhieruola.<br />

I <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> aerazione dovranno essere idonei ad impe<strong>di</strong>re il passaggio <strong>di</strong> organismi<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!