19.06.2013 Views

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

regolamento comunale di igiene e sanità - Comune di Cuneo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 326 - Il trasporto del pane dal luogo <strong>di</strong> produzione all'esercizio <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta. alle riven-<br />

<strong>di</strong>te, ristoranti, comunità, ecc. deve essere effettuato in contenitori rigi<strong>di</strong> lavabili e muniti <strong>di</strong><br />

copertura a chiusura, mantenuti in perfetto stato <strong>di</strong> pulizia e rispondenti ai requisiti specifici<br />

previsti dal DM 31/3/73 e successive mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni. In caso <strong>di</strong> contenitori<br />

traforati, dovranno essere foderati con un idoneo panno pulito o altro materiale ugualmente<br />

idoneo, da sostituire ogni giorno, in modo da preservare i prodotti da insu<strong>di</strong>ciamento.<br />

Nelle varie fasi della commercializzazione, tali contenitori non devono essere accatastati e<br />

devono essere tenuti sollevati da terra e protetti da eventuali fonti <strong>di</strong> insu<strong>di</strong>ciamento o altre<br />

contaminazioni.<br />

E’ consentito l’uso <strong>di</strong> altri contenitori (ad es. sacchi) purchè siano in possesso dei requisiti<br />

specifici previsti dal succitato DM.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui ai precedenti commi devono essere rispettate anche nella fase <strong>di</strong><br />

consegna a domicilio purchè il pane sia stato preincartato nell’esercizio <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta.<br />

Negli esercizi che facciano <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cibi cru<strong>di</strong> o cotti, presso i bar, ece. in cui si<br />

conserva pane per la <strong>di</strong>stribuzione in loco, la conservazione deve essere fatta in apposite<br />

scansie o ceste e casse coperte.<br />

Art. 327 – L’acquisto del pane e prodotti della panetteria con sistema self-service può essere<br />

consentito alle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

1) il pane e gli altri prodotti devono essere preconfezionati a norma con materiale idoneo per<br />

alimenti, preferibilmente non traforato o microforato;<br />

2) in caso <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> materiale traforato o microforato, devono essere messi a<br />

<strong>di</strong>sposizione degli acquirenti, con l’obbligo <strong>di</strong> utilizzarli, dei guanti monouso per il<br />

prelevamento;<br />

3) il pane e gli altri prodotti devono essere esposti in scaffalature, ceste, contenitori sistemati<br />

ad una adeguata altezza da terra onde escludere qualsiasi contaminazione con il<br />

pavimento circostante.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!