28.08.2013 Views

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le pure biotech <strong>in</strong>vestono mediamente ogni<br />

anno 2 milioni di Euro per azienda <strong>in</strong> R&S<br />

(di cui il 34% commissionata).<br />

Confrontando i dati relativi agli <strong>in</strong>vestimenti<br />

<strong>in</strong> R&S con quelli di fatturato, si rileva<br />

un <strong>in</strong>vestimento di settore pari al 6% del<br />

fatturato complessivo, con picchi che<br />

riguardano le pure biotech (28%).<br />

Le stime di fatturato relative all’anno 2009,<br />

<strong>in</strong> confronto con l’anno precedente, sono<br />

assai differenti per le diverse tipologie di<br />

imprese considerate. Complessivamente,<br />

il 42% delle imprese si attende una crescita,<br />

il 43% un risultato stabile e il 15% una<br />

contrazione (figura 4.12).<br />

Le imprese per cui si prevede una maggiore<br />

difficoltà nel mantenimento della posizione<br />

competitiva sono le pure biotech: <strong>in</strong>fatti<br />

solamente per il 33% si attende una crescita<br />

di fatturato per l’anno successivo.<br />

Le fonti di f<strong>in</strong>anziamento utilizzate dalle<br />

imprese del settore e la loro evoluzione<br />

negli anni vengono approfondite <strong>in</strong> una<br />

sezione dedicata.<br />

In ogni caso, nel prossimo futuro, le imprese<br />

del settore tenderanno a fare m<strong>in</strong>ore<br />

ricorso al debito e a utilizzare fonti di<br />

f<strong>in</strong>anziamento nel capitale.<br />

Figura 4.10<br />

Analisi degli addetti per tipologia di impresa<br />

(Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

9%<br />

91% 65%<br />

Figura 4.11<br />

Analisi degli addetti R&S per tipologia di impresa<br />

(Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

n Pure biotech n Non pure biotech n Pure biotech n Non pure biotech<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>sulle</strong> <strong>biotecnologie</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

35%<br />

Figura 4.12<br />

Previsioni di fatturato per l’anno 2009<br />

(Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

52% 31%<br />

33%<br />

Capitolo 4<br />

55%<br />

14% 15%<br />

Pure biotech Non pure biotech<br />

n Stabile n Crescita n Contrazione<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!