28.08.2013 Views

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d’eccellenza rappresentati da altri paesi<br />

dove gli imprenditori possono spesso far<br />

leva su altri imprenditori che lavorano nella<br />

stessa area, dove esistono programmi attivi<br />

di rimpatrio di imprenditori nazionali che<br />

lavorano all’estero e dove c’è una grande<br />

attenzione nell’evitare la fuga dei migliori<br />

cervelli verso altre nazioni.<br />

Nel lungo periodo queste strategie<br />

permetteranno di creare una nuova<br />

generazione di imprenditori italiani<br />

concentrati nel costruire imprese con<br />

ambizioni globali, e non solo locali,<br />

cosa che è già avvenuta <strong>in</strong> altri paesi.<br />

I prossimi saranno<br />

10 anni chiave<br />

Nel corso dell’ultima decade, l’<strong>Italia</strong> ha<br />

posto le basi della sua <strong>in</strong>dustria biotech.<br />

Il paese ha assistito alla nascita dei primi<br />

sp<strong>in</strong>-off <strong>in</strong>dustriali, le università hanno dato<br />

vita a numerose start-up, sono nate<br />

le prime società locali di Venture Capital<br />

e la classe politica ha <strong>in</strong>iziato a<br />

comprendere le potenzialità dell’<strong>in</strong>dustria<br />

delle <strong>biotecnologie</strong>.<br />

Le scelte che l’<strong>Italia</strong> deve fare relativamente<br />

ai prossimi dieci anni determ<strong>in</strong>eranno<br />

l’eventuale nascita di una stabile ed<br />

autosufficiente <strong>in</strong>dustria biotech. Distretti<br />

consolidati, una Borsa efficiente, una<br />

forte <strong>in</strong>dustria farmaceutica locale ed una<br />

classe di imprenditori di ampie visioni,<br />

sono tutte condizioni che hanno favorito il<br />

consolidamento di <strong>in</strong>dustrie biotech<br />

<strong>in</strong> paesi vic<strong>in</strong>i, e hanno la potenzialità<br />

per farlo anche <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>sulle</strong> <strong>biotecnologie</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

Capitolo 12<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!