28.08.2013 Views

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Filiali italiane<br />

di mult<strong>in</strong>azionali estere<br />

Le mult<strong>in</strong>azionali estere con sede <strong>in</strong><br />

<strong>Italia</strong> svolgono un ruolo importante nello<br />

sviluppo del biotech italiano: per ottenere<br />

una fotografia esaustiva del panorama<br />

<strong>in</strong>dustriale è pertanto opportuno prenderle<br />

<strong>in</strong> considerazione separatamente.<br />

Tali realtà, come visto <strong>in</strong> precedenza,<br />

hanno un impatto ed un valore significativi<br />

specialmente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di:<br />

• addetti<br />

• fatturato<br />

• <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> R&S<br />

Le filiali di mult<strong>in</strong>azionali estere che<br />

operano <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> nel settore delle<br />

<strong>biotecnologie</strong> red sono 42.<br />

La quota di fatturato biotech supera l’80%<br />

del fatturato totale del settore red biotech,<br />

a testimonianza dell’importanza di<br />

questa tipologia di imprese nel comparto<br />

biotech nazionale.<br />

Aziende farmaceutiche<br />

italiane<br />

Il contributo delle aziende farmaceutiche<br />

italiane è significativo sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

quantitativi sia strategici. Queste imprese<br />

rappresentano <strong>in</strong>fatti la possibile evoluzione<br />

di alcune aziende italiane tradizionalmente<br />

attive nella farmaceutica, che stanno<br />

differenziando la propria pipel<strong>in</strong>e<br />

orientandosi verso il settore biotecnologico.<br />

Tali aziende possono f<strong>in</strong>anziare l’attività<br />

biotech con gli utili del settore farmaceutico<br />

e qu<strong>in</strong>di potrebbero essere meno esposte<br />

alla stretta creditizia e dei capitali di rischio.<br />

Tutte le imprese farmaceutiche italiane<br />

censite (totale 19) si focalizzano sui<br />

cosiddetti “terapeutici”, mentre solo una si<br />

occupa di diagnostici.<br />

La quota di fatturato biotech delle<br />

farmaceutiche italiane è meno del 5% del<br />

fatturato totale del settore red biotech.<br />

Tabella 5.2<br />

S<strong>in</strong>tesi dei dati delle imprese che operano nel red biotech (Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

Numero aziende nel<br />

campione<br />

Localizzazione<br />

geografica<br />

(prime 3 regioni)<br />

Pure biotech Mult<strong>in</strong>azionali estere Farmaceutiche italiane<br />

31% Lombardia<br />

16% Piemonte<br />

12% Sardegna<br />

110 42 19<br />

47% Lombardia<br />

16% Lazio<br />

10% Toscana<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>sulle</strong> <strong>biotecnologie</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

47% Lombardia<br />

16% Lazio<br />

11% Emilia Romagna<br />

Attività pr<strong>in</strong>cipale Ricerca Ricerca e vendita Ricerca produzione<br />

e vendita<br />

Numero addetti 2.829 24.587 18.307<br />

Numero addetti R&S 1.209 1.166 2.166<br />

Classificazione per<br />

dimensione<br />

Fatturato biotech<br />

(mln €)<br />

Investimenti <strong>in</strong> ricerca<br />

(mln €)<br />

Ripartizione<br />

<strong>in</strong>vestimenti ricerca<br />

53% Micro<br />

35% piccola<br />

Interna: 81%<br />

Commissionata: 19%<br />

45% Grande<br />

38% media<br />

56% Grande<br />

574 5.389 151<br />

350 295 505<br />

Interna: 90%<br />

Commissionata: 10%<br />

Interna: 92%<br />

Commissionata: 8%<br />

Capitolo 5<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!