28.08.2013 Views

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(42%) mentre il 61% delle imprese ha sede<br />

autonoma ed il 27% è localizzata nei<br />

parchi scientifici.<br />

Il red biotech rappresenta il settore<br />

pr<strong>in</strong>cipale anche <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di occupazione,<br />

impegnando oltre il 90% degli addetti.<br />

Segmentando le imprese per numero di<br />

addetti, si osserva che la maggioranza<br />

delle realtà attive nell’area della salute<br />

è classificabile come “micro impresa”,<br />

impiegando meno di 10 addetti.<br />

In maggiore dettaglio, il 33% delle imprese<br />

attive nel red ha meno di 10 addetti, il 28%<br />

tra 10 e 50, il 18% tra 50 e 250; solo il<br />

21% ha più di 250 addetti (figura 5.5).<br />

Il settore red biotech è anche quello<br />

che produce la quota maggiore di fatturato<br />

del settore biotecnologico <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

(circa il 90% del totale).<br />

Figura 5.4<br />

Impegno delle imprese red biotech nella R&S, nella produzione e nella vendita (Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

n R&S n Produzione n Vendita<br />

Figura 5.3<br />

Analisi per localizzazione geografica, imprese red biotech (Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

PPAA Trento e Bolzano<br />

Umbria<br />

Abruzzo<br />

Puglia<br />

Marche<br />

Liguria<br />

Sicilia<br />

Friuli Venezia Giulia<br />

Emilia Romagna<br />

Veneto<br />

Sardegna<br />

Lazio<br />

Piemonte<br />

Toscana<br />

Lombardia<br />

Tecnologie e servizi per drug discovery<br />

Red terapeutici<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

Terapeutici biologici<br />

Cosmeceutica 0%<br />

Terapeutici Small Molecules<br />

“ Il red biotech rappresenta<br />

il settore pr<strong>in</strong>cipale anche<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di occupazione”<br />

Drug Delivery Terapeutici Terapie Avanzate<br />

Diagnostici<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>sulle</strong> <strong>biotecnologie</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

1<br />

1<br />

1<br />

4<br />

4<br />

4<br />

4<br />

8<br />

9<br />

13<br />

14<br />

15<br />

21<br />

21<br />

5Capitolo 5<br />

0 20 40 60 80 100<br />

Figura 5.5<br />

Analisi per dimensione, imprese red biotech<br />

(Fonte: elaborazioni Ernst & Young)<br />

33%<br />

28%<br />

n Grande (oltre 250 addetti)<br />

n Piccola (10-50 addetti)<br />

77<br />

21%<br />

18%<br />

n Media (50-250 addetti)<br />

n Micro (meno di 10 addetti)<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!