28.08.2013 Views

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

Rapporto sulle biotecnologie in Italia 2010 - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>in</strong>ternazionali è triplicata, rimanendo<br />

stabile anche nella recente difficile<br />

congiuntura economica.<br />

“ L’analisi <strong>in</strong>ternazionale permette<br />

di rilevare i notevoli progressi<br />

compiuti dal biotech italiano<br />

negli ultimi anni”<br />

L’evoluzione dell’<strong>in</strong>tero comparto a livello<br />

mondiale ha reso evidente il ruolo che<br />

le <strong>biotecnologie</strong> giocano nello sviluppo<br />

di soluzioni e piattaforme per venire<br />

<strong>in</strong>contro alle esigenze cruciali per la<br />

società, tra cui spicca la cura della salute.<br />

In questo contesto l’<strong>Italia</strong> appare ben<br />

posizionata, <strong>in</strong> particolare nel settore<br />

delle <strong>biotecnologie</strong> applicate alle<br />

Life Sciences. Dovrà <strong>in</strong>vece sviluppare<br />

maggiormente le applicazioni biotech<br />

<strong>in</strong> campo <strong>in</strong>dustriale ed ambientale,<br />

anche attraverso il network<strong>in</strong>g e gli<br />

scambi di tecnologia con le controparti<br />

<strong>in</strong>ternazionali. La prevalenza di <strong>in</strong>teresse,<br />

<strong>in</strong> un’ottica di <strong>in</strong>ternazionalizzazione,<br />

ricade pr<strong>in</strong>cipalmente su paesi dell’Europa<br />

Occidentale, e <strong>in</strong> secondo luogo su<br />

Nord America, sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di sviluppo<br />

commerciale che <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di possibili<br />

partnership.<br />

Siamo certi che la diffusione del BioInItaly<br />

Report <strong>2010</strong> attraverso la Rete degli<br />

Uffici ICE all’estero, <strong>in</strong> occasione delle<br />

collettive organizzate dall’Istituto e tramite<br />

il nuovo portale ICE delle <strong>biotecnologie</strong><br />

“Biotech<strong>in</strong>Italy”, contribuirà a stimolare<br />

l’<strong>in</strong>teresse degli <strong>in</strong>vestitori e dei potenziali<br />

partner tecnologici esteri verso le realtà<br />

italiane e una maggiore conoscenza dei<br />

punti di forza di questo promettente<br />

comparto dell’economia italiana.<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>sulle</strong> <strong>biotecnologie</strong> <strong>in</strong> <strong>Italia</strong><br />

11Capitolo 11<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!