12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2006</strong><br />

FORNITORI<br />

Trasparenza, eguaglianza, lealtà, correttezza<br />

e concorrenza sono i nostri principi di<br />

comportamento nei confronti dei fornitori,<br />

con i quali vogliamo intrattenere rapporti di<br />

reciproca soddisfazione a tutela dell’efficienza e<br />

dell’immagine del Gruppo.<br />

Per il tipo di attività svolta dalla banca e per la<br />

forte integrazione verticale realizzata all’interno<br />

del Gruppo, l’acquisto di beni e servizi sul mercato<br />

riguarda marginalmente i processi caratteristici<br />

ed è prevalentemente rivolto alla gestione e al<br />

miglioramento dei processi amministrativi e della<br />

struttura operativa (immobili, impianti, sistemi<br />

informatici). Gli acquisti effettuati nell’anno<br />

hanno infatti riguardato soprattutto il settore dei<br />

servizi.<br />

Ai fini della massima trasparenza ed efficienza del<br />

processo di acquisto manteniamo, ove possibile,<br />

una netta separazione di ruolo tra chi richiede<br />

la fornitura e autorizza i pagamenti (i Centri di<br />

Responsabilità), chi stipula il contratto e gestisce<br />

il rapporto negoziale con il fornitore (la Funzione<br />

Acquisti della Capogruppo) e chi effettua la<br />

registrazione e il pagamento delle fatture (i Servizi<br />

amministrativi).<br />

La selezione<br />

In un’ottica di efficace governo della spesa,<br />

il presidio del processo di acquisto è affidato<br />

alla Funzione Acquisti della Capogruppo in<br />

collaborazione con la Funzione Cost e Service<br />

Management.<br />

Il modello adottato, che punta a diffondere<br />

presso l’intera struttura una maggiore attenzione<br />

sull’utilizzo delle risorse, prevede un ruolo attivo<br />

dei Centri di Responsabilità. Questi, in quanto<br />

utilizzatori dei beni e servizi, sono responsabili<br />

della gestione dei costi, forniscono il supporto<br />

tecnico necessario ad assicurare la conformità<br />

delle forniture agli standard aziendali e di Gruppo<br />

e attuano la verifica quantitativa e qualitativa<br />

delle prestazioni.<br />

La relazione con i nostri fornitori è improntata<br />

all’attenzione per il territorio e al principio della<br />

correttezza negoziale. La scelta, fondata sulla<br />

trasparenza delle procedure, avviene secondo criteri<br />

di economicità, qualità del servizio, affidabilità<br />

tecnica, commerciale e finanziaria del fornitore.<br />

L’Albo dei Fornitori e dei Professionisti costituisce la<br />

base informativa aziendale nella quale sono censiti<br />

i fornitori che rispondono ai requisiti richiesti,<br />

tra i quali rientrano anche l’integrità morale e la<br />

rispondenza a standard socio-ambientali.<br />

Nel caso in cui la tipologia dei servizi insiti nella<br />

fornitura preveda l’impiego di manodopera,<br />

prestiamo particolare attenzione alle modalità<br />

di gestione del personale da parte del fornitore,<br />

con apposite clausole contrattuali a tutela dei<br />

diritti dei lavoratori: il personale dovrà essere<br />

in regola con le norme dei contratti collettivi di<br />

lavoro della categoria di appartenenza, con le<br />

disposizioni di legge – in materia di previdenza,<br />

antinfortunistica ed ogni altra forma assicurativa –<br />

e con la normativa specifica sulla sicurezza (D.Lgs.<br />

626/1994 e successive modifiche e integrazioni).<br />

In funzione della tipologia e della consistenza<br />

della fornitura ricorriamo anche a strumenti<br />

e piattaforme evolute di aste elettroniche,<br />

utilizzando il portale di Gruppo Coralis. La<br />

selezione dei potenziali fornitori tramite appositi<br />

bandi di gara pubblici e la immediata visibilità di<br />

offerte e rilanci in fase di gara a tutti i partecipanti<br />

garantiscono la massima trasparenza nella<br />

assegnazione delle forniture.<br />

Poniamo particolare attenzione nel governo<br />

delle consulenze strategiche e organizzative, che<br />

di norma sono collegate a specifiche iniziative<br />

progettuali – promosse dalla Capogruppo e<br />

approvate nell’ambito della pianificazione annuale<br />

– e che vengono attivate per acquisire competenze<br />

specialistiche non disponibili in azienda o per<br />

ricevere assistenza nella realizzazione di iniziative<br />

complesse o straordinarie.<br />

I fornitori relativi a progetti di consulenza<br />

sono sottoposti al monitoraggio continuo delle<br />

prestazioni per verificare tra l’altro il trasferimento<br />

delle competenze alle risorse interne, fattore<br />

importante a supporto del processo di costante<br />

innovazione del Gruppo.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!