12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazioni delle Banche Rete<br />

casa”, con spirito di collaborazione più che con<br />

ottica commerciale.<br />

Nel <strong>2006</strong>, in linea con l’evoluzione dell’offerta<br />

commerciale del Gruppo, molteplici sono state<br />

le novità che hanno interessato il “catalogo<br />

prodotti” di Carime per il segmento “Privati” e<br />

per il segmento “Small Business”, tutte rivolte a<br />

soddisfare sempre meglio le crescenti esigenze<br />

quotidianamente manifestate dalla clientela.<br />

Tra i prodotti più significativi per il territorio,<br />

considerata la composizione della nostra<br />

clientela, sono i servizi e prodotti in favore delle<br />

famiglie e dei liberi professionisti (conti correnti<br />

e mutui). In particolare, il prodotto “Benvenuti in<br />

Carime” favorisce l’apertura di un conto corrente<br />

esente da spese per i primi sei mesi da parte di<br />

piccoli risparmiatori.<br />

Per massimizzare l’efficacia della nostra azione<br />

a supporto della crescita economica locale<br />

consideriamo preziosi i rapporti instaurati con le<br />

associazioni imprenditoriali e con i consorzi di<br />

garanzia fidi, anche per attuare un lavoro comune<br />

in tema di lotta all’usura. Carime è iscritta in<br />

qualità di socio a Confindustria, sezione banche<br />

e imprese finanziarie di Cosenza, Bari, Salerno e<br />

Taranto.<br />

Tra gli interventi di rilievo, frutto di collaborazioni<br />

ormai consolidate, vi sono:<br />

• il convegno su “Etica <strong>Sociale</strong> e Responsabilità”<br />

tenutosi a Bari e organizzato dall’Associazione<br />

Dottori Commercialisti Cattolici;<br />

• l’adesione all’iniziativa di Assindustria pugliese<br />

su “il Sud che innova” tenutasi a Milano;<br />

• il workshop “India un mercato da scoprire:<br />

opportunità per il made in Itay” organizzato<br />

in collaborazione con Confindustria di Bari e<br />

Camera di Commercio Italo-Orientale;<br />

• il convegno organizzato in collaborazione con<br />

l’Amministrazione Comunale di Cosenza per<br />

ricordare la figura del grande statista Alcide De<br />

Gasperi.<br />

Nel corso dell’anno abbiamo anche dato<br />

continuità agli incontri di approfondimento<br />

tecnico finalizzati a supportare le imprese.<br />

Le iniziative, come in passato, hanno prodotto<br />

buoni risultati con adesioni superiori alle<br />

previsioni.<br />

Tra le più significative:<br />

• l’iniziativa sulle novità fiscali (Telefisco)<br />

introdotte dalla finanziaria <strong>2006</strong>, promossa<br />

unitamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti<br />

e al Collegio dei Ragionieri di Cosenza;<br />

• le giornate di studio e approfondimento<br />

promosse da Confindustria di Cosenza, Bari,<br />

Salerno e Lecce;<br />

• una giornata di studio dedicata al tema della<br />

riforma del diritto societario tenutasi a Vallo<br />

della Lucania (SA) in collaborazione con<br />

l’Ordine degli Avvocati;<br />

• in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti<br />

di Foggia, il convegno promosso da Il Sole 24<br />

Ore su “Le nuove Vendite Delegate”.<br />

Infine, in considerazione dell’importanza che la<br />

<strong>Banca</strong> assegna alla formazione quale fattore<br />

di eccellenza e di inserimento occupazionale,<br />

in sinergia con gli atenei meridionali abbiamo<br />

scelto di finanziare:<br />

• il premio Federico II in collaborazione con<br />

il Dipartimento per lo Studio delle Società<br />

Mediterranee dell’Università degli Studi di<br />

Bari;<br />

• il convegno su “I Sud del Mondo” promosso<br />

dal Dipartimento di Storia dell’Università della<br />

Calabria;<br />

• il concorso per l’assegnazione di due borse<br />

di studio intitolato alla memoria di Nicola<br />

Calipari, in collaborazione con docenti di diritto<br />

internazionale delle Università della Calabria,<br />

di Bari e di Napoli – l’Orientale;<br />

• il ciclo di seminari su “Popolazione Sviluppo e<br />

Ambiente” promosso dalla Facoltà di Scienze<br />

Politiche dell’Università di Bari.<br />

Negli ultimi anni abbiamo particolarmente<br />

incrementato l’attività di collaborazione con i<br />

Confidi operanti nelle nostre regioni, in coerenza<br />

con quanto registrato a livello nazionale a cura<br />

delle organizzazioni di settore (ABI, Federconfidi).<br />

I dati relativi alle nuove stipule dei rapporti di<br />

convenzionamento tra Confidi e banche mettono<br />

in evidenza la fiducia delle aziende di credito per<br />

questi Enti di garanzia.<br />

Nel <strong>2006</strong> abbiamo registrato un incremento<br />

pari al 36,6% del totale dei fidi accordati;<br />

abbiamo gestito attraverso i Confidi (oltre 30<br />

Enti convenzionati) circa 1.600 rapporti, con<br />

un totale fidi accordati di circa 46,6 milioni di<br />

euro rispetto ai circa 29,5 milioni del 2005. I<br />

dati relativi al <strong>2006</strong> confermano inoltre il nostro<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!