12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel corso degli anni abbiamo lavorato per migliorare il nostro <strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> sia nei contenuti che<br />

nella forma. In questa edizione per la prima volta gli abbiamo dato un titolo – Il Valore dell’Incontro<br />

– per sottolinearne il valore di strumento per il dialogo e il confronto, finalizzato a migliorare la<br />

qualità dei rapporti con i nostri stakeholder, e abbiamo chiesto a un giovane creativo, neodiplomato<br />

all’Accademia Carrara di Bergamo, di intepretarne le diverse sezioni attraverso immagini di persone.<br />

Ne è scaturita una galleria di volti di cui incontriamo lo sguardo lungo la lettura del documento; volti<br />

che ci guardano negli occhi, quasi a stabilire una relazione personale come avviene nel nostro lavoro<br />

quotidiano tra colleghi e con i nostri clienti, o nell’incontro di esperienze diverse da cui nascono i<br />

grandi progetti di crescita.<br />

In varie parti del documento diamo conto del passaggio da BPU <strong>Banca</strong> a <strong>UBI</strong> <strong>Banca</strong>, effettivo dal 1°<br />

aprile 2007 attraverso l’integrazione con il Gruppo <strong>Banca</strong> Lombarda e Piemontese, un gruppo a noi<br />

molto simile per cultura aziendale e modelli organizzativi, con il quale condividiamo valori e ideali,<br />

una comune identità e un’identica attenzione verso i territori di riferimento. È un nuovo straordinario<br />

progetto di crescita che abbiamo voluto realizzare per divenire ancora più solidi e profittevoli per i<br />

nostri soci e azionisti, per meglio tutelare l’indipendenza, il radicamento e la vocazione “localistica”<br />

delle nostre banche impegnate nel sostegno allo sviluppo economico-sociale del territorio, per<br />

essere ancora più competitivi sul mercato migliorando ulteriormente la qualità e l’efficacia dei<br />

nostri prodotti e servizi.<br />

Nell’invitare alla lettura e alla considerazione attenta di questo <strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> per cogliere l’impegno<br />

che quotidianamente le nostre persone profondono nella realizzazione della nostra missione, desidero<br />

rivolgere un ringraziamento e un apprezzamento particolare al nostro Direttore Generale Dott. Alfredo<br />

Gusmini, il quale, dopo oltre 40 anni di attività, con l’avvio di <strong>UBI</strong> <strong>Banca</strong> “passa il testimone” al Dott.<br />

Victor Massiah, già Direttore Generale di <strong>Banca</strong> Lombarda e Piemontese. Fin dal 2001, anno della<br />

prima edizione del <strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> di <strong>Banca</strong> Popolare di Bergamo-Credito Varesino, il Dott. Alfredo<br />

Gusmini ha sempre seguito ininterrottamente con passione – tra i suoi molteplici impegni – anche la<br />

redazione di questo documento, portando un prezioso contributo di esperienza e di sensibilità alla<br />

realizzazione del percorso di responsabilità sociale della <strong>Banca</strong> e del Gruppo.<br />

Guardando al futuro, intendiamo accrescere e rafforzare l’orientamento alla responsabilità sociale<br />

della nostra impresa, perché il conseguimento di risultati sempre più ambiziosi sia accompagnato da<br />

una crescente tensione alla creazione di valore diffuso per tutta la collettività, di oggi e di domani; è<br />

garanzia di sostenibilità dei nuovi importanti traguardi economico-finanziari che ci siamo posti.<br />

Emilio Zanetti<br />

Presidente BPU <strong>Banca</strong><br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!