12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2006</strong><br />

GLOSSARIO<br />

ETHICAL INDEX €<br />

HEDGE FUND<br />

HOME BANKING<br />

IAS/IFRS<br />

ILO<br />

INTERNAL DEALING<br />

INTRANET<br />

INVESTMENT BANKING<br />

JOINT VENTURE<br />

LEASING<br />

LOYALTY<br />

MASS<br />

MERCATO CORPORATE<br />

MERCATO PRIVATE<br />

MERCATO RETAIL<br />

NOVA SPES<br />

OBBLIGAZIONI<br />

STRUTTURATE<br />

OMBUDSMAN<br />

BANCARIO<br />

Indice selezionato secondo la metodologia del precedente ma include esclusivamente le azioni quotate nei<br />

paesi dell’area Euro.<br />

Fondi altamente speculativi che utilizzano particolari strategie di copertura, liberi nello scegliere l’oggetto<br />

del proprio investimento e in grado di generare, ove la gestione risulti efficiente, un livello di performance<br />

superiore ai fondi tradizionali.<br />

Collegamento telematico istituito via Internet, attraverso il quale la clientela privata può impartire<br />

disposizioni e avere informazioni relative al proprio rapporto bancario.<br />

Principi contabili internazionali emanati dall’International Accounting Standard Board (IASB), ente<br />

internazionale di natura privata costituito nell’aprile 2001, al quale partecipano le professioni contabili dei<br />

principali paesi nonché, in qualità di osservatori, l’Unione Europea, lo IOSCO (International Organization<br />

of Securities Commissions) e il Comitato di Basilea. Tale ente ha raccolto l’eredità dell’International<br />

Accounting Committee (IASC), costituito nel 1973 allo scopo di promuovere l’armonizzazione delle regole<br />

per la redazione dei bilanci delle società. Con la trasformazione dello IASC in IASB si è deciso, fra l’altro, di<br />

denominare i nuovi principi contabili “International Financial Reporting Standards” (IFRS).<br />

International Labour Organization - è l’Organizzazione Internazionale del Lavoro<br />

Operazioni di acquisto e vendita su titoli quotati dell’azienda effettuate dai suoi amministratori, sindaci e<br />

dalle altre “persone rilevanti”, ovvero persone che in funzione del loro ruolo hanno accesso a informazioni<br />

privilegiate.<br />

Rete Internet con accesso riservato al personale dell’impresa.<br />

L’investment banking costituisce un segmento altamente specializzato della finanza che si occupa in<br />

particolare di assistere società e governi nell’emissione di titoli e più in generale nel reperimento di fondi<br />

sul mercato dei capitali.<br />

Accordo tra due o più imprese per lo svolgimento di una determinata attività economica attraverso,<br />

solitamente, la costituzione di una società per azioni.<br />

Contratto con il quale una parte (locatore) concede all’altra (locatario) per un tempo determinato il<br />

godimento di un bene, acquistato o fatto costruire dal locatore su scelta e indicazione del locatario, con<br />

facoltà per quest’ultimo di acquistare la proprietà del bene a condizioni prefissate al termine del contratto<br />

di locazione.<br />

Nell’ambito commerciale il termine va ad indicare la fedeltà del cliente.<br />

Nell’ambito del Mercato Retail (v. voce) identifica la fascia di clientela privata più numerosa di una banca.<br />

Mercato relativo alle imprese di medio-grandi dimensioni.<br />

Mercato costituito da clientela privata con elevato patrimonio.<br />

Letteralmente “mercato al dettaglio” – identifica la maggioranza delle famiglie dei piccoli operatori<br />

economici.<br />

Fondazione internazionale che da oltre vent’anni opera per la promozione dello sviluppo globale della<br />

persona e della società.<br />

Obbligazioni i cui interessi e/o valore di rimborso dipendono da un parametro di natura reale (collegato al<br />

prezzo di un paniere di beni o servizi), valutaria (collegato alle parità di cambio), monetaria (ad esempio,<br />

ABI prime rate), o finanziaria (ad esempio, rendimento dei titoli emessi dalle banche).<br />

Organismo collegiale promosso dall’ABI e istituito nel 1993 con il compito di dirimere, al ricorrere di<br />

determinate condizioni, le controversie tra banche e clientela di valore fino a 10.000 euro (50.000 per i<br />

bonifici transfrontalieri) non risolte presso l’ufficio reclami delle banche.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!