12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2006</strong><br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA<br />

Le origini della <strong>Banca</strong> Popolare Commercio e Industria<br />

risalgono al 1888. In quell’anno nel capoluogo lombardo<br />

77 industriali e commercianti, operanti nel settore<br />

serico, danno vita alla Società Anonima Cooperativa<br />

per la Stagionatura e l’Assaggio delle Sete ed Affini: una<br />

società nata non solo con finalità creditizie ma anche<br />

per fornire una serie di servizi relativi alla produzione e<br />

alla commercializzazione della seta.<br />

Nel dopoguerra, con la graduale ripresa delle attività<br />

produttive e commerciali nel Paese, la <strong>Banca</strong> può<br />

avviare la sua nuova organizzazione, rinnovando e<br />

migliorando i servizi, e intensificare la presenza sul<br />

territorio anche grazie ad una serie di acquisizioni e<br />

incorporazioni di altre banche: dall’incorporazione<br />

della Cassa Sant’Alessandro di Bergamo nel 1963<br />

all’acquisizione del pacchetto di controllo di <strong>Banca</strong><br />

Popolare di Luino e Varese nel 1996 con la nascita<br />

del Gruppo <strong>Banca</strong>rio <strong>Banca</strong> Popolare Commercio e<br />

Industria.<br />

Il 12 gennaio 1998 avviene la quotazione al mercato<br />

ufficiale della Borsa Valori di Milano e, nel corso<br />

dell’anno, il Gruppo cresce con la costituzione di<br />

<strong>Banca</strong> Popolare Commercio e Industria International.<br />

La crescita viene accelerata dall’acquisto di 17 filiali<br />

del Banco di Napoli, consentendo la diffusione della<br />

cultura aziendale e la penetrazione in nuovi mercati,<br />

nel rispetto delle caratteristiche di elevato standard<br />

qualitativo del Gruppo. Un ulteriore e più determinante<br />

salto dimensionale avviene nel giugno 2001, quando<br />

viene perfezionato l’acquisto del pacchetto di<br />

controllo (75%) di <strong>Banca</strong> Carime, banca meridionale<br />

con sede a Cosenza e 325 sportelli operativi. Una serie<br />

di operazioni e di successi culminati, nel 2003, nella<br />

creazione del Gruppo Banche Popolari Unite insieme a<br />

<strong>Banca</strong> Popolare di Bergamo-Credito Varesino.<br />

I rapporti con la clientela<br />

Nella sua ultracentenaria storia di relazioni con il<br />

mondo economico e imprenditoriale la nostra banca si è<br />

caratterizzata come istituzione al servizio dell’impresa,<br />

supportando lo sviluppo di molteplici imprese, alcune<br />

delle quali oggi rappresentano l’eccellenza nel nostro<br />

paese. Tuttora in questa prospettiva BPCI fornisce<br />

alle imprese clienti un contributo completo: non solo<br />

capitali ma anche consulenza e supporto concreto nelle<br />

strategie aziendali e una vicinanza fuori dal comune alle<br />

problematiche dei singoli imprenditori anche attraverso<br />

la gestione dei patrimoni personali.<br />

Una peculiarità rafforzata dal modello organizzativo<br />

che contraddistingue il nostro Gruppo, che coniuga<br />

con grande efficacia il valore della dimensione,<br />

indispensabile per competere con successo in un<br />

mercato sempre più integrato e competitivo, e la<br />

vicinanza territoriale propria delle banche popolari.<br />

La capacità di presidio del territorio, la conoscenza<br />

approfondita e l’attenzione al cliente, la qualità<br />

del servizio offerto attraverso figure professionali<br />

dedicate, si confermano elementi di forza della <strong>Banca</strong>;<br />

sono elementi che da sempre caratterizzano il nostro<br />

Istituto e che risultano oggi ancor più potenziati dalla<br />

maggiore flessibilità e snellezza operativa e logistica<br />

proprie dell’assetto organizzativo adottato, comune<br />

a tutte le Banche Rete del Gruppo.<br />

Significativa la notevole riduzione dei reclami verificatasi<br />

nel <strong>2006</strong>: -43% rispetto al 2005.<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> abbiamo focalizzato la nostra<br />

attenzione sia sull’ampliamento della gamma prodotti<br />

che sul rafforzamento di specifiche iniziative di carattere<br />

territoriale, soprattutto attraverso la prosecuzione delle<br />

collaborazioni con i Consorzi di garanzia fidi.<br />

La missione<br />

Siamo sempre stati convinti della necessità di avere,<br />

come <strong>Banca</strong> Popolare Commercio e Industria, una<br />

missione che travalichi la nostra implicita finalità<br />

economica e di essere anche funzionali allo sviluppo<br />

sociale, etico e culturale del territorio in cui<br />

tradizionalmente operiamo.<br />

La nostra è un’attività condotta da oltre un secolo con<br />

grandi successi e nel rispetto di consolidati valori etici;<br />

valori che hanno sempre contraddistinto l’operato di<br />

BPCI e che si ritrovano oggi nella Carta dei Valori del<br />

Gruppo Banche Popolari Unite, quale ulteriore garanzia<br />

di gestione socialmente responsabile.<br />

La realizzazione di partnership a livello locale, che<br />

vedono il coinvolgimento attivo di tutto il sistema<br />

imprenditoriale (imprese, banca e associazioni), è<br />

il frutto di un lavoro capillare sul territorio e di una<br />

costante attenzione agli scenari internazionali e alle<br />

problematiche delle imprese nostre clienti. Gli accordi<br />

sono finalizzati ad agevolare il ricorso delle imprese<br />

a un’ampia gamma di finanziamenti per lo sviluppo<br />

competitivo, per il rafforzamento della struttura<br />

patrimoniale, per l’innovazione e il trasferimento<br />

tecnologico, per il miglioramento dell’assetto<br />

organizzativo, gestionale, produttivo e distributivo,<br />

da realizzarsi anche attraverso una crescita<br />

dimensionale o con processi di aggregazione.<br />

In quest’ambito anche nel <strong>2006</strong> abbiamo aderito a<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!