12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione <strong>Sociale</strong><br />

• provenienza, status, posizione del cliente (BPU<br />

Trust opera solo con soggetti già clienti del nostro<br />

Gruppo);<br />

• ramo di attività nel quale il cliente opera, con<br />

espressa proibizione di mantenere rapporti con<br />

soggetti operanti in settori controversi (armi,<br />

gioco d’azzardo, commercio di animali/pellicce,<br />

pornografia, ecc.);<br />

• chiara identificazione circa la provenienza dei<br />

beni;<br />

• motivazioni per la costituzione del trust.<br />

Plurifid, che opera a livello domestico principalmente<br />

per il Gruppo, affida la valutazione etica dei propri<br />

clienti al filtro delle Banche Rete del Gruppo e alla<br />

serietà di primari studi professionali, costantemente<br />

verificata in molti anni di collaborazione.<br />

Rispondere a bisogni sociali<br />

Il nostro naturale orientamento alla responsabilità<br />

sociale ci porta a considerare con attenzione i<br />

fenomeni sociali emergenti, talora ancor prima che<br />

assumano rilevanza come vere e proprie opportunità<br />

commerciali. Così le nostre Banche Rete fin dagli<br />

anni ‘80 hanno anticipato tendenze di mercato con<br />

iniziative poi divenute sinonimo di responsabilità<br />

sociale:<br />

• il primo prestito obbligazionario etico SOS-Nord<br />

Corea – CESVI;<br />

• il conto corrente Progresso, uno dei primi conti<br />

correnti a devoluzione di proventi;<br />

• i prestiti d’onore per gli studi universitari, tra le<br />

prime esperienze del genere in Italia;<br />

• le campagne di marketing sociale con CESVI con<br />

cui siamo entrati per due volte nel libro d’Oro della<br />

Responsabilità <strong>Sociale</strong> di Sodalitas;<br />

• il Progetto Welcome (ora InItaly), che nel 2004 era<br />

una delle prime iniziative italiane di social banking<br />

per l’integrazione dei cittadini immigrati.<br />

Social banking<br />

Nel <strong>2006</strong> abbiamo migliorato e continuato a<br />

promuovere il nostro conto corrente InItaly, pensato<br />

per favorire l’integrazione sociale dei cittadini<br />

immigrati con regolare permesso di soggiorno. InItaly<br />

è un pacchetto completo, che nelle sue due versioni<br />

può comprendere carte prepagate ricaricabili,<br />

prestiti personali, mutui per la casa, polizze auto,<br />

casa e famiglia, polizze fideiussorie e sanitarie. Con<br />

la crescita di questa fascia di popolazione, che oggi<br />

nel nostro Paese rappresenta oltre il 5% dei residenti,<br />

InItaly ha contribuito per il 4% al raggiungimento<br />

del budget dei conti a pacchetto.<br />

Finanza etica<br />

BPU Pramerica Azionario Etico completa la gamma<br />

dei servizi di investimento del Gruppo con un<br />

prodotto che risponde alle esigenze di risparmiatori<br />

con elevata propensione al rischio, che intendono<br />

investire con un orizzonte di lungo periodo in<br />

imprese orientate allo sviluppo sostenibile.<br />

Nella definizione delle scelte di investimento,<br />

accanto a parametri tradizionali hanno rilievo<br />

considerazioni di carattere etico – soprattutto con<br />

riferimento al coinvolgimento in settori controversi<br />

– e sulla qualità del management e dei sistemi<br />

di corporate governance, sulla realizzazione di<br />

performance sociali e ambientali e sul rispetto dei<br />

diritti umani.<br />

I criteri etici non hanno penalizzato le prestazioni del<br />

fondo, che sono state di tutto rilievo: l’incremento<br />

di valore è stato nel <strong>2006</strong> del 20,38% – superiore<br />

all’indice Fideuram della categoria Azionari Euro<br />

(+16,13%) – e dalla data di avvio dell’operatività<br />

– 16 settembre 2005 – è stato del 30,08% (8,3 punti<br />

percentuali in più dell’Indice Fideuram).<br />

Oltre a investire rispettando criteri etici, sociali<br />

e ambientali, BPU Pramerica destina ogni anno il<br />

5% delle commissioni di gestione del fondo BPU<br />

Pramerica Azionario Etico a enti e/o associazioni che<br />

perseguono iniziative benefiche. I primi destinatari<br />

delle risorse così accantonate da BPU Pramerica<br />

sono:<br />

• per il <strong>2006</strong> l’Associazione Lombarda Fibrosi Cistica<br />

Onlus di Milano;<br />

• per il 2007 l’organizzazione umanitaria CESVI<br />

Cooperazione e Sviluppo Onlus di Bergamo per la<br />

campagna “Fermiamo l’AIDS sul nascere”.<br />

ATM per non vedenti<br />

Per facilitare l’accesso al servizio bancario da parte di<br />

persone non vedenti e ipovedenti stiamo installando<br />

nelle nostre principali sedi sportelli bancomat dotati<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!