12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione Ambientale<br />

nell’approvvigionamento di gas metano, l’ARPA<br />

(Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente)<br />

ha effettuato una serie di rilevazioni delle<br />

temperature ambientali nelle nostre banche e in<br />

sei casi ha registrato temperature fuori norma.<br />

Per migliorare le nostre prestazioni di risparmio<br />

energetico abbiamo adottato nel corso dell’anno<br />

alcune importanti iniziative:<br />

• riduzione del tempo di accensione delle insegne<br />

luminose, con un risparmio di energia stimato<br />

in 1.316.000 kWh l’anno; estendendo a tutte le<br />

nostre sedi sul territorio nazionale i limiti di orario<br />

previsti dalla legge regionale n. 17/2000 della<br />

regione Lombardia, abbiamo anticipato di due ore<br />

– alle 22 (ora solare) e alle 23 (ora legale) – l’orario<br />

di spegnimento delle insegne, fermo restando il<br />

rispetto di eventuali limiti più restrittivi imposte<br />

dalle norme locali;<br />

• installazione, dove possibile, di un dispositivo per lo<br />

spegnimento delle luci degli uffici a orari prefissati,<br />

coincidenti con le pause pranzo e il termine serale<br />

dell’attività, al fine di ridurre gli sprechi (ad esempio<br />

nel Palazzo Direzionale di <strong>Banca</strong> Popolare di Ancona<br />

a Jesi il provvedimento interessa 400 uffici per un<br />

totale di oltre 102.400W installati);<br />

• ottimizzazione dei limiti di temperatura e degli<br />

orari di accensione e spegnimento degli impianti<br />

di condizionamento degli uffici – sia per il periodo<br />

invernale (in ottemperanza alla legge 10/91) sia<br />

per il periodo estivo – in funzione delle condizioni<br />

climatiche;<br />

• estensione della gestione in telecontrollo a<br />

Altri consumi <strong>2006</strong> 2005 Variazione Perimetro<br />

di rilevazione<br />

Carta (kg) 2.069.263 n.d. Gruppo<br />

Cartucce toner (kg) 1 19.955 n.d. Gruppo<br />

Acqua (mc) 2 987.930 1.129.594 -141.664 -12,5% Gruppo<br />

Carta senza cloro<br />

Toner riciclati<br />

1<br />

Peso riferito alla cartuccia esausta, calcolato per il 95% con valori ufficiali e per il 5% con un valore convenzionale<br />

2<br />

Valore stimato sulla base dei consuntivi di spesa<br />

Rifiuti (kg) <strong>2006</strong> 2005 Variazione % avviata<br />

a riciclo<br />

Perimetro<br />

di rilevazione<br />

Carta e cartone 970.421 875.303 95.118 +10,9% 100 Capogruppo e Banche rete<br />

Imballaggi (escluso cartone) 909.389 821.805 87.584 +10,7% 100 Capogruppo e Banche rete<br />

escluse BPT e Carime<br />

Toner 13.602 46.783 -33.181 -70,9% 100 Capogruppo e Banche rete<br />

esclusa BPT<br />

Batterie 1 929 62.320 -61.391 -98,5% 100 Capogruppo e Banche rete<br />

escluse BPB, BPA e BPT<br />

Macchine per ufficio 34.810 62.485 -27.675 -44,3% 100 Capogruppo e Banche rete<br />

esclusa BPT<br />

Altri rifiuti 2 111.913 24.063 87.850 +365,1% n.d. Capogruppo e Banche rete<br />

escluse BPB, BPCI e BPT<br />

Totale 2.041.064 1.892.759 148.305 +7,8%<br />

per dipendente 157 181 -24 -13,3%<br />

1<br />

Il dato 2005 è dovuto allo smaltimento di 600 batterie di tre gruppi di continuità disattivati dal complesso di Bari<br />

2<br />

Il forte incremento del <strong>2006</strong> è da attribuirsi alla conduzione, nel corso dell’anno, di tre grossi cantieri per ristrutturazioni e all’avvio di due siti direzionali<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!