12.10.2014 Views

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

Bilancio Sociale 2006 - UBI Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2006</strong><br />

PERSONALE<br />

Le formule di ingresso per i giovani neodiplomati e<br />

neolaureati prevedono principalmente contratti a tempo<br />

determinato e di somministrazione, che permettono<br />

di verificare la rispondenza del lavoro bancario alle<br />

attitudini e aspirazioni dei singoli.<br />

Gestione e valorizzazione<br />

I processi e gli strumenti di gestione delle risorse umane<br />

– capitale intellettuale distintivo dell’impresa – sono<br />

orientati alla loro valorizzazione attraverso percorsi di<br />

carriera coerenti con le capacità, le competenze e le<br />

inclinazioni delle singole persone, nel rispetto dei valori<br />

fondanti del Gruppo.<br />

il tasso di adesione alla fase conclusiva del processo è<br />

stato più differenziato, con picchi del 93,2% per la <strong>Banca</strong><br />

Popolare di Bergamo, che per prima ha sviluppato e<br />

adottato lo strumento.<br />

Per promuovere il pieno utilizzo del SiCo, prima del<br />

nuovo ciclo di rilevazione avviato a ottobre abbiamo<br />

svolto un’operazione di sensibilizzazione dei responsabili<br />

delle unità organizzative, con un intervento dedicato<br />

nell’ambito del programma di formazione manageriale,<br />

e nella prima metà di settembre abbiamo inviato a tutti<br />

i dipendenti una pubblicazione illustrativa del SiCo e<br />

dei suoi meccanismi di funzionamento. L’impegno per il<br />

futuro è di estendere l’applicazione del sistema ad altre<br />

società del Gruppo, migliorare la funzionalità del sistema<br />

72<br />

Abbiamo disegnato sentieri professionali specifici, in<br />

particolare per i ruoli di rete commerciale, con criteri<br />

di valutazione il più possibile oggettivi per i passaggi<br />

di ruolo, e abbiamo introdotto le tavole di crescita,<br />

importante strumento di pianificazione individuale dello<br />

sviluppo professionale per le risorse manageriali.<br />

Per supportare lo sviluppo dei sentieri professionali con<br />

correttezza ed equità, abbiamo ulteriormente affinato e<br />

consolidato la pesatura delle posizioni nella Capogruppo<br />

e nelle Banche Rete e abbiamo esteso il sistema dei ruoli<br />

organizzativi ad alcune società controllate (Centrobanca,<br />

B@nca24-7, BPU Pramerica). Questi interventi,<br />

introducendo una maggiore uniformità di “linguaggio”,<br />

hanno favorito anche la mobilità infragruppo, occasione<br />

di crescita professionale ed elemento di arricchimento del<br />

patrimonio umano attraverso il confronto di esperienze.<br />

Valorizzare le competenze<br />

Il sistema di rilevazione delle competenze (SiCo) è<br />

il principale strumento per la definizione di percorsi<br />

formativi individuali in funzione degli specifici profili di<br />

ruolo ed è quindi la base del processo di valorizzazione<br />

e crescita professionale delle risorse umane. Per ogni<br />

dipendente, a una fase di autorilevazione individuale<br />

seguono la rilevazione espressa dal diretto responsabile<br />

e quindi un colloquio per l’analisi degli scostamenti<br />

tra competenze rilevate e competenze attese e per la<br />

conseguente pianificazione condivisa di un appropriato<br />

percorso formativo.<br />

Nel <strong>2006</strong> il processo completo era attivato per BPU <strong>Banca</strong><br />

e per tutte le Banche Rete. La fase di autorilevazione ha<br />

coinvolto oltre il 90% del personale interessato, mentre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!