01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

− Superficie territoriale prevista nel Piano <strong>di</strong> lottizzazione, 4.372,95 – il<br />

documento <strong>di</strong> piano prevede 4.400, quin<strong>di</strong> siamo all'interno della<br />

superficie territoriale;<br />

− Superficie utile <strong>di</strong> pavimento massima prevista nel Piano <strong>di</strong><br />

lottizzazione, 3.367,17 che risulta inferiore a 3.500 previsti<br />

dall’ambito <strong>di</strong> trasformazione, <strong>di</strong> cui per residenza 2.697,17 previste<br />

nel Piano <strong>di</strong> lottizzazione e 2.800 previste dall’ambito <strong>di</strong><br />

trasformazione;<br />

− La superficie utile <strong>di</strong> pavimento commerciale coincide in 530 mq. –<br />

− Superficie utile <strong>di</strong> pavimento a destinazione terziaria prevista nel<br />

Piano <strong>di</strong> lottizzazione, 140 – il massimo previsto dal documento <strong>di</strong><br />

Piano, del P.G.T., 170;<br />

− Numero <strong>di</strong> piani, 5, ed è conforme a tutte e due;<br />

− Il Piano <strong>di</strong> lottizzazione non prevede nessuna superficie aggiuntiva<br />

per <strong>di</strong>ritti e<strong>di</strong>ficatori da altre aree, mentre il documento <strong>di</strong> piano<br />

consente una maggiorazione del 5%;<br />

− Il Piano <strong>di</strong> lottizzazione non prevede nessuna superficie aggiuntiva<br />

per e<strong>di</strong>fici in classe energetica A, mentre nel documento <strong>di</strong> piano è<br />

possibile un aumento del 5%;<br />

− Il rapporto <strong>di</strong> permeabilità, il Piano <strong>di</strong> lottizzazione prevede il 31% e<br />

il documento <strong>di</strong> piano il 30%;<br />

− Standard minimo a verde reperito all'interno del P.L. sono 1.053,60,<br />

contro gli 820 previsti dal documento <strong>di</strong> piano;<br />

− Standard minimo a parcheggio previsto all'interno del Piano <strong>di</strong><br />

lottizzazione, 1.236,21 – previsti dall’ambito <strong>di</strong> trasformazione del<br />

P.G.T., 1.230.<br />

Di questi standard vengono ceduti gratuitamente 963,72 mq., gli altri<br />

vengono asserviti all’uso perpetuo, sono i parcheggi ed il verde.<br />

Per quanto riguarda l’utilizzo dei parcheggi abbiamo già visto<br />

nell’adozione che sono stati dati degli orari per l’utilizzo, anche se nel<br />

Piano <strong>di</strong> lottizzazione non sono previste recinzioni e cancelli e <strong>di</strong><br />

conseguenza sono accessibili in qualsiasi momento.<br />

In merito all’osservazione presentata la controdeduzione è questa.<br />

Vado in sintesi e poi se ci sono delle domande, sono pronto. Per quanto<br />

riguarda l’utilizzo delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione che vengono realizzate<br />

dal <strong>Comune</strong> e con spese sostenute dal P.I.I. Bergamo Est, faccio<br />

presente e comunque l’avevamo già visto in sede <strong>di</strong> adozione, che l’art.<br />

5 dello schema <strong>di</strong> convenzione del Piano <strong>di</strong> lottizzazione La Corte,<br />

prevede già che qualora le opere <strong>di</strong> urbanizzazione fossero superiori, la<br />

realizzazione delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione e il costo fosse superiore<br />

agli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione, i lottizzanti del P.L. La Corte devono<br />

rimborsare al <strong>Comune</strong> la maggior somma. Per quanto invece riguarda la<br />

realizzazione e la cessione della pista ciclabile, la pista ciclabile è nella<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!