01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

chiedo se non sia il caso <strong>di</strong> collegare anche questo caso a quelli che<br />

abbiamo precedentemente valutato sulla riperimetrazione del PLIS e<br />

sulla stessa <strong>di</strong>sciplina della sostenibilità energetica e quin<strong>di</strong> che non sia<br />

il caso <strong>di</strong> rinviare questa approvazione definitiva proprio per non<br />

vanificare lo sforzo fatto dall’Amministrazione, dagli Uffici Tecnici e<br />

dalla stessa proprietà, a dopo l’approvazione definitiva del P.G.T. –<br />

Grazie.<br />

Presidente<br />

Allora c'è un quesito e poi una proposta conseguente. Ci sono altri<br />

quesiti Consigliere Manenti.<br />

Consigliere Manenti<br />

Grazie Presidente. Mi riallaccio anch'io alla considerazioni del<br />

Consigliere Scarpellino, tentando <strong>di</strong> interpretare, perché secondo me <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fficile lettura e comunque <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione, quanto l’Arch.<br />

Morabito ha scritto nella sua relazione. Allora nel punto che mi pare<br />

focale, cioè quello sottolineato dal Consigliere Scarpellino io leggo<br />

testualmente: che l’attuazione del documento <strong>di</strong> piano, attraverso<br />

l’approvazione dei piani attuativi, perciò questo, riguardanti gli ambiti <strong>di</strong><br />

trasformazione, produce effetti giuri<strong>di</strong>ci…<br />

CAMBIO CASSETTA<br />

… non c'è il nì, ok e questa è la risposta che si dà. Poi invece è la<br />

seconda parte che francamente c'è anche un del-del che perciò mi crea<br />

confusione, cioè c'è un errore <strong>di</strong> battitura anche, dove <strong>di</strong>ce: mentre le<br />

in<strong>di</strong>cazioni contenute, sarà e non contenuti, nel del – sarà nel e via il<br />

del, nel documento e qua non si capisce, scusate… mentre le<br />

in<strong>di</strong>cazioni contenute nel documento dovrebbe essere, è subito la riga<br />

dopo quella che spiega, ma crea confusione, non spiega niente.<br />

Secondo me ne manca un pezzo, è rimasta nella macchina, perché<br />

<strong>di</strong>ce: mentre le in<strong>di</strong>cazioni – io glielo leggo testuale – contenuti nel del<br />

piano delle regole e del piano dei servizi, producono effetti giuri<strong>di</strong>ci sul<br />

regime dei suoli.<br />

Allora c'è una contrad<strong>di</strong>zione a mio parere, a parte che va riscritto per<br />

essere leggibile e per essere comprensibile, però se l’approvazione del<br />

piano attuativo mi produce effetto giuri<strong>di</strong>co sul regime dei suoli e poi mi<br />

<strong>di</strong>te un mentre come dovrebbe essere all’opposto, perché il mentre si<br />

usa nella lettura continuata, non an<strong>di</strong>amo a capo e dovrebbe essere<br />

questa la lettura della norma e mi <strong>di</strong>ce: mentre le in<strong>di</strong>cazioni contenute<br />

nel piano delle regole e nel piano dei servizi, producono effetti giuri<strong>di</strong>ci<br />

<strong>29</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!