01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quoti<strong>di</strong>ana, nei rapporti con le persone, nelle scuole, nel lavoro ecc.<br />

ecc.<br />

Io chiaramente sono favorevole a questa adesione all’associazione, con<br />

tutto quello che comporta, volevo solo finire ricordando ancora una volta<br />

lo slogan che secondo me deve accompagnare sempre tutte le politiche<br />

<strong>di</strong> integrazione dell’ex Direttore del Centro europeo <strong>di</strong> agricoltura <strong>di</strong><br />

Bruxelles, Prof. Bruno Duccoli che <strong>di</strong>ceva appunto che le società del<br />

futuro sono quelle che sapranno unire senza confondere e <strong>di</strong>stinguere<br />

senza separare. Grazie.<br />

Presidente<br />

Consigliere Pirola.<br />

Consigliere Pirola<br />

Velocissimamente tre cose, sugli emendamenti proposti da Scarpellino<br />

se l’Amministrazione li fa propri bene, se non li fa propri non cambia<br />

niente, mi sembrano abbastanza così… quello sull’art. 2 è come fare<br />

scrivere in una associazione <strong>di</strong> cicloamatori che non ci si buca le<br />

gomme l’un l’altro, ecco. Due commenti invece, uno che in parte Monica<br />

aveva toccato, però mi piacerebbe che questa associazione.. la Monica<br />

è <strong>di</strong>stratta dal Presidente, l’Assessore è oscurato dal Presidente…<br />

<strong>di</strong>cevo, avevi accennato prima, Monica, però mi piacerebbe che il tema<br />

dell’oggi è l’integrazione italiani con migranti, il tema <strong>di</strong> domani è il tema<br />

del meticciato tra i migranti anche, quin<strong>di</strong> il problema dell’integrazione<br />

tra poco sarà anche il problema dell’integrazione trasversale tra le<br />

comunità <strong>di</strong> immigrati che tu hai toccato prima.<br />

E invece sul <strong>di</strong>scorso dei soci ecc., con tutto il rispetto per le agenzie<br />

qui rappresentate, mi piacerebbe, proprio perché non eroga servizi, ma<br />

fa politiche, che si trovasse un modo <strong>di</strong> coinvolgere anche dei portatori<br />

<strong>di</strong> interesse sul territorio molto forti da questo punto <strong>di</strong> vista, per<br />

esempio mi suggeriscono, però penso con la mia testa, per esempio<br />

tutto il segmento del sistema produttivo locale, che qui non trovo,<br />

perché se vogliamo ragionare <strong>di</strong> politiche, che è il ciclo citta<strong>di</strong>nanzalavoro-inserimento<br />

nella produzione fondamentale. Ho finito.<br />

Presidente<br />

Altri interventi Possiamo porre in votazione allora il provve<strong>di</strong>mento…<br />

Assessore Lingiar<strong>di</strong><br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!