01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> una nuova società, per cui <strong>di</strong> una nuova struttura, <strong>di</strong> una nuova<br />

entità, una S.r.l. nuova, nella quale verrà conferito il ramo d’affitto<br />

d’azienda delle tre società, S.A.B.B., Sepco e Linea Servizi, in modo<br />

che con una successiva gara a cosiddetto doppio oggetto, pag. 14,<br />

perché doppio oggetto Perché da una parte si prevede che ci sia una<br />

gara per stabilire echi in termini <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> capitale fornirà i mezzi<br />

necessari a questa nuova società per partire, fare da start up e partire<br />

con la gestione del servizio, per cui si prevede la privatizzazione del<br />

40% e fatto un milione <strong>di</strong> Euro il capitale sociale <strong>di</strong> questa nuova<br />

società in termini <strong>di</strong> conferimento <strong>di</strong> ramo d’affitto d’azienda, il partner<br />

nuovo dovrà metterci un ulteriore 40%, per cui mettere denaro per fare<br />

funzionare ovviamente il servizio, per fare funzionare la società. Anche<br />

perché se la società dovesse appunto partire il primo <strong>di</strong> gennaio del<br />

2012, è evidente che il 27 gennaio o il 10 <strong>di</strong> febbraio i primi stipen<strong>di</strong><br />

devono essere pagati e certamente i Comuni non hanno ancora pagato<br />

il servizio a questa nuova società, per cui servirà che questo partner<br />

porti in denaro il 40%. A doppio oggetto perché in fase successiva si<br />

metteranno a gara chiaramente i servizi specifici, in modo da poter<br />

avere i partner o lo stesso partner che materialmente il primo <strong>di</strong> gennaio<br />

del 2012 sarà in grado <strong>di</strong> portarci via i rifiuti dalle strade.<br />

(intervento fuori microfono)<br />

Scusa, probabilmente c’è un intercalare in più perché io ho lavorato<br />

sull’altro, hai ragione… una pagina più avanti, probabilmente sì.<br />

Comunque è specificato in una pagina successiva.<br />

Sostanzialmente il progetto prevede una prima situazione <strong>di</strong> governance<br />

ante ovviamente gara, con una fase successiva che prevede a pieno<br />

regime un Consiglio d'Amministrazione a 5 componenti, dove 3<br />

componenti saranno l’espressione del pubblico, 2 componenti saranno<br />

l’espressione del privato, il Presidente spetterà alla parte pubblica e alla<br />

parte privata spetterà l’Amministratore Delegato. Ovviamente il servizio<br />

sarà gestito dalla parte privata con il controllo della parte pubblica.<br />

Chiaramente se volete possiamo entrare nel merito anche <strong>di</strong> quello che<br />

deve fare il Consiglio Comunale, fatto salvo che per quanto riguarda il<br />

Consiglio Comunale <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong>, ma anche per altri Consigli Comunali<br />

che non hanno specificato all’interno della delibera ovviamente il<br />

servizio specifico da conferire, ci sarà poi una successiva delibera a<br />

livello <strong>di</strong> Giunta Comunale che prevederà materialmente poi il vero, o <strong>di</strong><br />

Consiglio a seconda poi delle eventuali deleghe o <strong>di</strong> quanto verrà<br />

stabilito, che prevederà poi quelli che sono i vari affidamenti dei servizi,<br />

che <strong>Comune</strong> per <strong>Comune</strong> andrà a fare a questa nuova società.<br />

Ovviamente tutti i Comuni che sono soci S.A.B.B. e che hanno conferito<br />

o che conferiranno, ciascuno ha costruito il proprio servizio sul proprio<br />

territorio ed è evidente che i costi <strong>di</strong> seconda per esempio se si faccia<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!