01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Atten<strong>di</strong>amo che facciano le copie anche della proposta Scarpellino. Il<br />

Sindaco voleva fare una precisazione intanto.<br />

Sindaco<br />

Farò il mio intervento poi, voglio solo precisare che <strong>di</strong>squisire come<br />

abbiamo fatto, fa sempre bene, perché ci arricchisce, però se ci<br />

facciamo la domanda, ma il richiedente se recupera come sono e dove<br />

sono i volumi e<strong>di</strong>lizi, lo può fare La risposta è sì come in tutto il mondo<br />

libero, senza sottoporsi a piani, adeguamenti e oneri connessi. Quin<strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>cate che con questo intervento an<strong>di</strong>amo a <strong>di</strong>re che fa il volume che<br />

c’era nella parte storica e nella parte cosiddetta moderna, perché il<br />

proponente può farlo in<strong>di</strong>pendentemente dal nostro… e le nostre<br />

<strong>di</strong>squisizioni, ripeto, sono importanti, perché ci arricchiscono, ci fanno<br />

imparare tante cose, però il proponente può intervenire senza che noi<br />

<strong>di</strong>amo la nostra approvazione. Poi io aggiungo che le regole sono<br />

sempre lo strumento che ci garantisce <strong>di</strong> essere equi, cioè <strong>di</strong> dare<br />

equità e io credo che abbiamo dato equità nel momento in cui abbiamo<br />

portato in Consiglio Comunale tutti i piani che erano presentati da ics<br />

tempo e che avevano il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> vedersi ridotto il tempo. L’equità<br />

l’abbiamo avuta col cinema, con La Corte, con Litolatta ecc., che pure si<br />

sono adeguati al Piano <strong>di</strong> governo del territorio successivamente.<br />

Questo proponente, io credo che qualsiasi proponente, ma questo sta<br />

nel rispetto proprio delle legalità, abbia il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> fare la domanda <strong>di</strong><br />

valorizzazione <strong>di</strong> un suo patrimonio in un dato momento storico e <strong>di</strong><br />

vedersi applicate le regole <strong>di</strong> quel particolare momento storico. Anche<br />

perché io frequento il tavolo del PLIS, ma chissà quando arriverà il PLIS<br />

e poi io mi ricordo e credo che Zordan possa ammetterlo, che non si<br />

entrava nel PLIS prima della nostra Amministrazione, proprio perché si<br />

temeva che la troppa rigi<strong>di</strong>tà non consentisse lo sviluppo degli<br />

agricoltori che stanno nel PLIS. Qui stiamo <strong>di</strong>cendo e vi ricordo che le<br />

cascine nel primo perimetro del PLIS non erano comprese, quin<strong>di</strong> c’era<br />

libertà non assoluta, comunque c’era maggiore libertà <strong>di</strong> intervenire<br />

anche sulle cascine storiche. Con il P.G.T. le abbiamo portate nel PLIS.<br />

C'è una normativa che è questa, quella che abbiamo adesso illustrata,<br />

si mantiene il volume storico e si mantiene il volume e la superficie,<br />

tant'è vero che il Consiglio Comunale aveva chiesto queste cose e noi<br />

ci siamo adeguati al P.G.T., confermando gli e<strong>di</strong>fici storici, riducendo i<br />

volumi da 7.750 a 6.200 mq. e le superfici da 2.586 a 2.067 e gli<br />

abitanti da 62 a 51.<br />

Quin<strong>di</strong> abbiamo applicato una norma del P.G.T., io penso che le norme<br />

PLIS arriveranno a conclusione <strong>di</strong> tutti i P.G.T. e quin<strong>di</strong> che recepiranno<br />

quella che sarà una me<strong>di</strong>azione dei vari P.G.T., perché come <strong>di</strong>ceva<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!