01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

se<strong>di</strong>cesimo anno, con delle rate che si aggiungono, oppure deve essere<br />

pagata tutta in una volta alla scadenza del trentesimo anno. Il prezzo<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> assegnazione dell’alloggio è fissato in 1.400 Euro/m² che potrà<br />

avere delle variazioni in più o in meno a seconda della localizzazione<br />

dell’alloggio, il piano, l’esposizione, oppure può avere ad<strong>di</strong>rittura un<br />

aumento del 10% qualora si tratti <strong>di</strong> alloggi <strong>di</strong> piccolo taglio con<br />

superficie inferiore a 60 m², quin<strong>di</strong> mono o bilocali.<br />

Poi per quanto riguarda l’adeguamento, è previsto che per vari motivi<br />

l’assegnatario possa cedere il proprio alloggio assegnato anche prima<br />

della scadenza e dovrà essere rivalutato il costo dell’alloggio in base<br />

all’adeguamento ISTAT; la convenzione in questo caso è generica,<br />

quin<strong>di</strong> si propone al Consiglio Comunale <strong>di</strong> integrare lo schema <strong>di</strong><br />

convenzione <strong>di</strong>cendo cosa si intende per in<strong>di</strong>ce ISTAT, cioè l’in<strong>di</strong>ce che<br />

riguarda… l’in<strong>di</strong>ce dei prezzi al consumo per le famiglie <strong>di</strong> operai e<br />

impiegati, il cosiddetto costo vita, in modo da essere chiari quale sia<br />

l’in<strong>di</strong>ce ISTAT che dovrà essere applicato.<br />

Poi per la determinazione del prezzo <strong>di</strong> assegnazione, i 1.400 Euro<br />

saranno applicati alla superficie convenzionale dell’alloggio, che è il<br />

100% della superficie lorda <strong>di</strong> piano dell’alloggio, più il 50% <strong>di</strong> balconi<br />

e terrazze, 50%, sempre <strong>di</strong> superficie, dei box, 25% delle cantine e più<br />

25% della quota delle parti comuni e qualora al piano terra, l’aggiunta<br />

del 10% per il giar<strong>di</strong>no privato. Se ci sono poi altre domande,<br />

sommariamente ho cercato <strong>di</strong> spiegarvi la convenzione, se volete<br />

possiamo entrare nel merito articolo per articolo.<br />

Presidente<br />

Avv. Manenti.<br />

Consigliere Manenti<br />

Sono favorevole <strong>di</strong> principio a questi tipi <strong>di</strong> interventi, perciò a<br />

prescindere dal fatto che non so se sono compatibile o no perché non<br />

so, essendo socio della Cassa Rurale e non essendo a conoscenza se<br />

miei parenti o affini entro il IV° grado parteciper anno al bando, però<br />

nella mia ignoranza assoluta sulla mia parentela e la possibilità <strong>di</strong><br />

partecipare al bando, ritengo comunque <strong>di</strong> essere legittimato a<br />

partecipare al voto <strong>di</strong> stasera. Io non parteciperò al bando, nemmeno le<br />

mie figlie e nemmeno penso mio fratello. Non lo so, i parenti che sono<br />

più vicini a me non partecipano.<br />

Ecco, quello che chiedo all’architetto è: ma noi approviamo questo in<br />

Consiglio Comunale, approviamo una convenzione che in pratica è fatta<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!