01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’altra cosa che vi chiederei <strong>di</strong> verificare è che siccome sono soci<br />

sostenitori insieme al Centro per l’educazione degli adulti e nello<br />

Statuto i soci sostenitori debbono erogare contribuzioni volontarie<br />

straor<strong>di</strong>narie, essendo scuole sostanzialmente credo che i bilanci della<br />

scuola sia pressoché impossibile erogare contribuzioni volontarie<br />

straor<strong>di</strong>narie. Possono essere interessantissimi partner sia in fase <strong>di</strong><br />

progettazione che in fase <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> progetti finanziati anche da<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a e cose <strong>di</strong> questo genere; per esempio la mia scuola<br />

ha appena ottenuto un finanziamento, cioè si è piazzata ai primi posti<br />

per un finanziamento regionale, per un progetto interculturale che<br />

coinvolge in una settimana <strong>di</strong> lavoro intensivo un gruppo <strong>di</strong> misto <strong>di</strong><br />

alunni stranieri e italiani.<br />

Sono certamente due realtà importanti insieme al Centro per<br />

l’educazione degli adulti; il Centro per l’educazione degli adulti opera…<br />

tra l’altro quello <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong> è stato in<strong>di</strong>viduato dalla Prefettura <strong>di</strong><br />

Bergamo quale centro per rilasciare le certificazioni linguistiche<br />

necessarie ai fini dei permessi <strong>di</strong> soggiorno e c’è tutta una normativa<br />

molto recente al riguardo. Ma ad<strong>di</strong>rittura lo sportello scuola per<br />

l’intercultura ha <strong>di</strong> prima mano, cioè evitando poi all’Ufficio e<br />

all’Associazione <strong>di</strong> dover peregrinare fra le varie scuole, tutti i dati<br />

analitici aggregati, <strong>di</strong>saggregati, come si vuole, della popolazione<br />

scolastica straniera, ad<strong>di</strong>rittura comparati e comparabili sul livello<br />

provinciale perché poi vengono analizzati anche a livello provinciale,<br />

quin<strong>di</strong> potrebbe essere una risorsa interessante sia dal punto <strong>di</strong> vista<br />

analitico che dal punto <strong>di</strong> vista della valutazione dei bisogni. Grazie.<br />

Presidente<br />

Aveva chiesto la parola il Consigliere…<br />

Consigliere Guzzetti<br />

Io brevemente considerata l’ora, però il problema dell’immigrazione mi<br />

ha sempre un po’ coinvolto, ma voglio essere molto sintetico. È chiaro,<br />

è sotto gli occhi <strong>di</strong> tutti che siamo alla seconda generazione, quin<strong>di</strong> è un<br />

problema dell’immigrazione, della convivenza, richiede per forza <strong>di</strong> cose<br />

un patto civile <strong>di</strong> convivenza con il coinvolgimento <strong>di</strong>retto dei citta<strong>di</strong>ni<br />

immigrati. Ma noi qui abbiamo votato, nel nostro Statuto abbiamo<br />

messo, abbiamo fatto un primo passo, che è quello <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre il<br />

contenuto della Carta dei <strong>di</strong>ritti e dei doveri per una pacifica convivenza<br />

che era una Carta con<strong>di</strong>visa e sottoscritta da <strong>di</strong>versissime realtà <strong>di</strong><br />

<strong>Treviglio</strong>. Certo, questo è un secondo passo, quello <strong>di</strong> aderire a questa<br />

associazione e poi al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>chiarazioni poi molto<br />

probabilmente i passi più importanti saranno quelli da fare nella vita<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!