01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consigliere Guzzetti<br />

No, no, però è chiaro che il ragionamento penso sia abbastanza<br />

semplice, cioè un privato non entra in una società pubblica per fare il<br />

bene sociale, ma entra perché pensa comunque <strong>di</strong> avere un profitto e<br />

questo chiaramente potrebbe anche essere pericoloso per la possibilità<br />

<strong>di</strong> maggiori costi, una <strong>di</strong>minuzione della qualità del servizio, ecc. E’<br />

chiaro che qui la sfida in generale e in questo caso specifico è proprio<br />

quella <strong>di</strong> avere un privato che ottimizzi tutte le risorse, che con le<br />

economie <strong>di</strong> scala riesca anche a trovare un giusto profitto che<br />

sicuramente dovrà avere. Appunto l’importante è che non ci sia una<br />

incidenza negativa sulla qualità del servizio e sui costi dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

L’altra cosa che volevo <strong>di</strong>re, come già in parte ho accennato in sede<br />

della Prima Commissione, e poi è stato anche ripreso prima da<br />

D’Acchioli che sicuramente ritengo importante evidenziare bene la<br />

mission della nuova società, perché voi avete presentato anche un buon<br />

piano industriale, con la previsione che riguarda tutta la Provincia, però<br />

la mission della nuova società deve essere bene evidenziata.<br />

Guardando un po’ lo Statuto così abbiamo un po’ sul generico, la<br />

mission orientata in maniera un po’ più chiara e trasparente sul<br />

valorizzare meglio i servizi alla citta<strong>di</strong>nanza e la qualità proprio della<br />

raccolta dei rifiuti, che fra l’altro se è fatta bene potrebbe anche<br />

<strong>di</strong>ventare forse una possibilità <strong>di</strong> profitto per il privato.<br />

Poi l’importanza dell’informazione, come prima citato, cioè non basta<br />

mai, bisogna lavorare fortemente su questo, a <strong>Treviglio</strong> abbiamo avuto<br />

dei buoni risultati, però ricordava prima l’Assessore che l’incremento dal<br />

45/50% fino al 61 è dovuto anche in parte al 15% sulle grosse aziende,<br />

non tanto a un miglioramento attivo del citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong>retto. Comunque c’è<br />

indubbiamente, meno male e dovremo crescere sempre <strong>di</strong> più per<br />

arrivare a fare una raccolta <strong>di</strong> qualità e sempre maggiormente<br />

<strong>di</strong>fferenziata. Io anticipo comunque, visto che ho chiesto la parola, il<br />

voto favorevole e con l’augurio che questa società possa poi dare<br />

anche dei buoni risultati in tutti i sensi, soprattutto sul servizio e sul<br />

contenimento dei costi per i citta<strong>di</strong>ni. Grazie.<br />

Presidente<br />

Bene, ci sono altre richieste <strong>di</strong> intervento Carla Bonfichi.<br />

Carla Bonfichi<br />

Grazie Presidente. Ringrazio tutti per la chiarezza espositiva della<br />

relazione che avevo anche già sentito in Commissione, e per dettaglio<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!