01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano industriale verrà realizzato nel momento in cui sapremo<br />

materialmente per certo quanti abitanti dovremo andare a servire e <strong>di</strong><br />

conseguenza in quel caso verrà costruito il piano industriale che servirà<br />

anche per costruire la gara.<br />

Chiaramente il dato del risultato ante imposte non è quello che<br />

interessa, ma che ci interessa è la valenza del progetto, che è una<br />

valenza sovracomunale a livello provinciale, ma che questa volta<br />

anziché essere <strong>di</strong>gerita perché parte dall’alto e scende verso il basso,<br />

se volete come Uniacque, anche se poi alla fine il progetto è più che<br />

con<strong>di</strong>visibile, questa volta parte dal basso per andare un po’ più in alto.<br />

A pag. 6 vedete quello che potrebbe essere, ma questa volta sarebbe<br />

stato nella realtà la quantità dei rifiuti gestiti nell’anno 2009, si sta<br />

parlando <strong>di</strong> 100.000 tonnellate annue <strong>di</strong> rifiuto, chiaramente <strong>di</strong>viso come<br />

R.S.U., in<strong>di</strong>fferenziato, ingombrante, FORSU, ecc. ecc. ecc., la pag.<br />

successiva vi fa un po’ vedere quella che è la parte tecnica sia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista operativo, per cui quelli che sono i mezzi messi a<br />

<strong>di</strong>sposizione dalle tre società e la parte del personale, che è un altro dei<br />

motivi per cui chiaramente ci siamo impegnati, tutte e tre le società, per<br />

costituire massa critica, garantire cioè a questi 121,5 persone la<br />

continuità lavorativa. È evidente che l’obiettivo potrebbe anche essere<br />

quello, una volta ottimizzato il servizio e raggiunte masse critiche più<br />

importanti, <strong>di</strong> incrementare se non razionalizzare il servizio.<br />

Ovviamente a pag. 9 vedete il confronto percentuale degli abitanti<br />

attualmente serviti, o meglio quello <strong>di</strong> cui in questo momento sia Sepco<br />

che S.A.B.B. che Linea Servizi possono portarsi come dote aggregata<br />

ante le delibere dei Consigli Comunali, vede chiaramente la nostra<br />

società fare la parte del leone dal punto <strong>di</strong> vista… come vedete poi a<br />

pag. 10 c’è in potenziale, cioè che Linea Servizi potrebbe aggregare<br />

oltre 33.000 abitanti che oggi già serve 79.000 abitanti; Sepco è<br />

un’isola felice a sé stante, mentre per quanto ci riguarda da 124<br />

potremmo passare quasi a 200.000 abitanti. Ovviamente il bacino in<br />

questione andrebbe a servire a pieno regime 360.000 abitanti, credo<br />

che è l’ambizione ovviamente, l’obiettivo finale, ma probabilmente ci<br />

fermeremo intorno ai 300.000 che già comunque vuole <strong>di</strong>re 90.000<br />

abitanti in più della situazione attuale, per cui un dato importante che ci<br />

porterebbe ad avere circa il 30%, 33% della massa critica a livello<br />

provinciale e questo potrebbe essere un dato importante anche per<br />

eventualmente future scelte dal punto <strong>di</strong> vista provinciale su questo<br />

<strong>di</strong>scorso.<br />

Entriamo adesso nel merito <strong>di</strong> che cosa viene chiesto a questo<br />

Consiglio Comunale, che cosa è stato chiesto ai Consigli Comunali<br />

degli altri Comuni: <strong>di</strong> approvare un progetto che prevede la costituzione<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!