01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

icordava. Rispetto all’adeguamento in or<strong>di</strong>ne alla consistenza<br />

volumetrica, cambiando le modalità <strong>di</strong> calcolo dei volumi e dati alle<br />

superfici, si passa da una possibilità e<strong>di</strong>ficatoria <strong>di</strong> 2.586 mq. a una<br />

possibilità <strong>di</strong> circa 2.067 mq. –<br />

Pertanto quello che si va a sottoporre ad approvazione è quanto.<br />

Grazie.<br />

Presidente<br />

Altre domande, altri quesiti L’Arch. Morabito.<br />

Arch. Morabito<br />

Nell’osservazione n. 1 fatta dal Sig. Valtulini nella parte finale, qualora<br />

il Consiglio Comunale intenda accogliere parzialmente l’osservazione,<br />

andrà rivista sia la relazione, sia lo schema <strong>di</strong> convenzione, eliminando<br />

ogni riferimento alla SRC, in quanto non cogente. Nella documentazione<br />

che vi è stata fornita a colori sono segnate le mo<strong>di</strong>fiche che l’Ufficio<br />

ritiene che debbano essere effettuate dal proponente per adeguarsi<br />

all’accoglimento parziale dell’osservazione.<br />

Presidente<br />

Quesiti, chiarimenti Consigliera Carla Bonfichi.<br />

Consigliera Bonfichi<br />

Grazie. Un quesito all’Arch. Morabito. Io ho letto attentamente la lettera<br />

dell’Arch. Benevolo e visto che è una risposta mi sono permessa… cioè<br />

ho fatto quello che un Consigliere Comunale deve fare e sono andata a<br />

reperirmi la relativa domanda e me la sono letta altrettanto<br />

attentamente, anche perché ho partecipato alla riunione della<br />

Commissione e durante la Commissione si era eccepito nel merito della<br />

risposta dell’Arch. Benevolo con riferimento alla possibilità che si possa<br />

eventualmente intendere come un’interpretazione e del resto<br />

l’interpretazione invece è <strong>di</strong> competenza del Consiglio. Mi sono letta<br />

entrambi i documenti e personalmente ritengo che dall’analisi<br />

comparata <strong>di</strong> entrambi i documenti, ma chiedo conferma all’Architetto, il<br />

quesito posto dall’Ufficio non è una semplice domanda <strong>di</strong><br />

interpretazione, ma è un’analisi dettagliata della situazione, quasi a <strong>di</strong>re<br />

chiedo conferma che quello che abbiamo ipotizzato è quello che c'è<br />

scritto, che noi come Ufficio interpretiamo in questo modo, sia<br />

effettivamente quello. Per cui <strong>di</strong> fatto a mio avviso si configura come<br />

una posizione istruttoria nel merito.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!