01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong><br />

Consiglio Comunale del <strong>29</strong> <strong>marzo</strong> <strong>2011</strong><br />

Punto n. 8)<br />

ADESIONE ALLA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE “CENTRO PER<br />

L’INTEGRAZIONE DI TREVIGLIO” E APPROVAZIONE DELLO<br />

STATUTO RELATIVO -<br />

Presidente<br />

Abbiamo allora ancora due argomenti, adesione alla costituenda<br />

associazione Centro per l’integrazione <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong> e approvazione dello<br />

Statuto relativo. L’Assessore ai Servizi Sociali. Allora ripren<strong>di</strong>amo, per<br />

favore un attimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne… gli Assessori adesso rientrano. La parola<br />

all’Assessore Lingiar<strong>di</strong> per illustrare il provve<strong>di</strong>mento.<br />

Assessore Lingiar<strong>di</strong><br />

Due parole per appunto annunciare con la delibera <strong>di</strong> questa sera<br />

l’adesione alla costituenda associazione Centro per l’integrazione <strong>di</strong><br />

<strong>Treviglio</strong> e approvazione quin<strong>di</strong> del relativo Statuto. Per fare un po’ <strong>di</strong><br />

storia sulla questione appunto attività <strong>di</strong> integrazione rispetto alla<br />

popolazione immigrata, devo <strong>di</strong>re che il tutto è partito 12 anni fa, 13<br />

anni fa con lo sportello immigrazione che allora aveva un’attività, un<br />

servizio rispetto ai citta<strong>di</strong>ni nuovi <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong>; allora appunto<br />

incominciava a incrementarsi la fase <strong>di</strong> arrivo degli immigrati e questo<br />

sportello è andato avanti per 10 anni, aveva proprio il servizio <strong>di</strong> aiuto<br />

primario <strong>di</strong> conoscenza delle logiche appunto locali, quin<strong>di</strong> riguardava i<br />

<strong>di</strong>ritti e la conoscenza dei <strong>di</strong>ritti e doveri sull’immigrazione. Questo<br />

sportello due anni fa ha avuto un percorso <strong>di</strong>verso, è passato<br />

all’Ambito, all’Ufficio <strong>di</strong> Piano, a Risorsa Sociale Gera d’Adda che già<br />

gestiva due sportelli, lo sportello <strong>di</strong> Caravaggio e lo sportello <strong>di</strong> Arcene.<br />

Quin<strong>di</strong> i tre sportelli, <strong>Treviglio</strong>, Arcene e Caravaggio sono rientrati in un<br />

ambito complessivo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto. Questo perché ormai anche lo sportello<br />

immigrati <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong> aveva un afflusso non più solo <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

trevigliesi immigrati, ma anche esterno.<br />

Due anni fa abbiamo quin<strong>di</strong> deciso <strong>di</strong> spostare lo sportello all’interno<br />

dell’Ambito, così facendo però si è sviluppato un percorso con le<br />

associazioni, un percorso <strong>di</strong> rete che ha portato a un primo progetto,<br />

quello della costruzione <strong>di</strong> una comunità trevigliese multiculturale che<br />

adesso confluisce appunto in questo Centro per l’integrazione <strong>di</strong><br />

<strong>Treviglio</strong> che è un soggetto terzo fatto da associazioni, a cui anche il<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!